La nuova frontiera: Liberamente
Falsa calma. Un viaggio tra i paesi fantasma della Patagonia
di Maria Sonia Cristoff
editore: La nuova frontiera
pagine: 224
Come si vive nei luoghi più sperduti e reconditi della Patagonia, in paesi fantasma, in una terra estrema e inospitale? Come s
Terra bruciata
di Emiliano Monge
editore: La nuova frontiera
pagine: 316
Nel cuore della giungla e della notte si accendono dei riflettori: un gruppo di migranti traditi dalle loro guide è sequestrat
La bambola di Kokoschka
di Alfonso Cruz
editore: La nuova frontiera
pagine: 239
In una Dresda devastata dai bombardamenti, s'intersecano e si fondono le vite di Isaac Dresner, giovane ebreo tedesco che si è rifugiato nello scantinato di un negozio di uccelli per sfuggire alle persecuzioni naziste; di Bonifaz Vogel, il proprietario del negozio, e della pittrice Tsilia Kacev, che con il suo vestito verde e il cuore infreddolito, attraversa la vita di entrambi come l'ombra leggera di un passero. In questo triangolo fa irruzione Mathias Popa, autore de La bambola di Kokoschka, che racconta la storia del pittore Oskar Kokoschka e della sua bambola fatta a immagine e somiglianza dell'amata Alma Mahler. Con grande ironia e inventiva, Afonso Cruz costruisce un magistrale gioco di matrioske, dove realtà e finzione si incontrano e dove lo sguardo dell'altro è fondamentale per la nostra storia e la nostra identità.
Macanudo. Una pioggia di idee
di Liniers
editore: La nuova frontiera
pagine: 96
La matita di Liniers ha creato un mondo fantastico popolato da personaggi che si muovono con eleganza lungo il confine che separa malinconia e buonumore. Matite, acquerelli e pastelli si mescolano magistralmente con la poesia e l'assurdo di un mondo pieno di sorprese.
Di me ormai neanche ti ricordi
di Luiz Ruffato
editore: La nuova frontiera
pagine: 136
Sotto il letto, una piccola e dimenticata scatola di legno: all'interno, il ritratto di un figlio, cinquanta lettere e tutto il dolore di una madre. "Di me ormai neanche ti ricordi" racconta gli amori, le lotte e la fatica di un giovane emigrato a San Paolo mentre, sullo sfondo, affiora il Brasile degli anni Settanta, la dittatura militare, le vittorie della nazionale di calcio, le proteste operaie e soprattutto la miseria e la solitudine di chi è dovuto andare via e presto scopre che i poveri non fanno mai ritorno a casa.
Blu corvino
di Adriana Lisboa
editore: La nuova frontiera
pagine: 220
A dodici anni, Vanja perde la madre ed è costretta a lasciare Rio de Janeiro per trasferirsi a Denver, in Colorado, a casa di Fernando, l'ex marito della madre. Lì la bambina brasiliana scopre per la prima volta la neve, il freddo intenso, il gracchiare desolato dei corvi e le strade larghe senza ombra, diventando una "latina". Grazie a Fernando, però, Vanja ricostruisce anche il passato della madre e il dramma della dittatura militare che, in un modo o nell'altro, con i suoi orrori, ha segnato la vita di un'intera generazione di brasiliani. Insieme a Fernando e a Carlos, un piccolo amico salvadoregno, Vanja attraversa gli Stati Uniti alla ricerca del padre biologico e delle proprie radici, finendo con il reimpossessarsi della sua storia nel momento stesso in cui questa smetterà per lei di avere importanza.
Carte false
di Valeria Luiselli
editore: La nuova frontiera
pagine: 114
Brevi capitoli dalle tematiche differenti, quasi una sorta di peregrinazione letteraria, passeggiate che esplorano spazi reali e immaginari, riflessioni che scavano su ciò che le parole nascondono offrendo uno sguardo nuovo, insolito e irriverente sulle cose. A piedi o in bicicletta, in America o in Europa, alla ricerca della tomba nascosta di Brodskij nel cimitero di San Michele a Venezia o inseguendo l'inclassificabile ed elusiva saudade lusitana nella caotica Città del Messico.
Volti nella folla
di Luiselli Valeria
editore: La nuova frontiera
pagine: 170
A Città del Messico una giovane donna, una Emily Dickinson del XXI secolo con due figli piccoli e un marito che forse la tradi
Salone di bellezza
di Bellatin Mario
editore: La nuova frontiera
pagine: 64
Un male incurabile e sconosciuto decima lentamente gli abitanti di una grande città
La legge del più forte
di Joaquín Guerrero Casasola
editore: La nuova frontiera
pagine: 220
Città del Messico, un'autentica giungla urbana in cui giustizia e corruzione hanno labili confini e il problema dei sequestri raggiunge proporzioni inimmaginabili. È in questo scenario che Gil Baleares, ex poliziotto ora detective privato, viene ingaggiato da un affermato imprenditore per liberare la figlia sequestrata. Senza un soldo, costretto a convivere con l'anziano padre ammalato di Alzheimer, anche lui ex poliziotto, Gil accetta il caso pensando di risolvere i suoi problemi economici. Tuttavia l'enormità del riscatto richiesto e le crudeli immagini fatte arrivare alla famiglia dai sequestratori non lasciano presagire un finale felice. Quando l'indagine sembra essere arrivata a una svolta, la situazione precipita in una vertiginosa successione di eventi, in cui convivono crudeltà e violenza e un immancabile humor nero.
Proiettili d'argento
di Mendoza Elmer
editore: La nuova frontiera
pagine: 272
Abbandonato dall'unica donna che ha mai amato e in cura da uno psicanalista per superare un trauma della sua infanzia, al dete