Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola: Filosofia dell'educazione

Filosofia dell'educazione

L'"agire educativo" tra modernità e mondo contemporaneo

di Mari Giuseppe

editore: La scuola

pagine: 320

Attraverso la ricognizione di autori e correnti, attingendo direttamente ai testi, il volume fa cogliere la complessità della
20,00
30,00

Pedagogia in prospettiva aristotelica

di Mari Giuseppe

editore: La scuola

pagine: 192

Il pensiero di Aristotele può rappresentare un'opportunità per interpretare l'educazione e offrire un modello di razionalità a
23,00
18,00

L'educabilità

di Nosari Sara

editore: La scuola

pagine: 160

14,00

La parola nell'uomo

di Ducci Edda

editore: La scuola

pagine: 256

23,00

Educazione e comunicazione. Per un'etica del discorso pedagogico

di Broccoli Amelia

editore: La scuola

pagine: 256

In tempi in cui la comunicazione rappresenta la cifra paradigmatica della contemporaneità, il volume vuole distinguere tra nec
21,50

Storia della Bildung

di Gennari Mario

editore: La scuola

pagine: 448

28,00

Il senso della formazione

di Mollo Gaetano

editore: La scuola

pagine: 256

Tenendo conto della complessità del mondo contemporaneo, il volume propone l'idea di un processo formativo globale e completo,
23,00

Memoria ed educazione. Le tracce del passato nel divenire dell'uomo

di Amadini Monica

editore: La scuola

pagine: 192

La pedagogia è chiamata a misurarsi con il tema della memoria, per affrontare le aporie e le istanze di senso dell'uomo, al fi
19,50

Pedagogie personalistiche e/o pedagogia della persona. Colloquio interuniversitario

editore: La scuola

pagine: 400

In gran parte debitore delle opere di Maritain e di Mournier, il personalismo italiano contribuì in modo decisivo alla divulga
24,50

Etica e interpretazione pedagogica

di Pierluigi Malavasi

editore: La scuola

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.