Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Malavasi

PNRR e formazione. La via della transizione ecologica

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 152

L'Unione Europea ha risposto nel 2020 alla crisi pandemica con un programma per i Paesi membri di portata e ambizione inedite,
13,00

Insegnare l'umano

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 200

Che ne è oggi dell'umano? Che cos'è vivere, essere vivi? Crescono nel mondo le disuguaglianze e il cambiamento climatico, a cu
19,00

Educare robot? Pedagogia dell'intelligenza artificiale

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 162

Educare robot? La domanda costringe a interrogarci su limiti e potenzialità di macchine e algoritmi o meglio sulle responsabil
14,00

Scuole, lavoro! La sfida educativa dell'alternanza

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 152

Far fiorire le scuole per generare lavoro creativo, libero e solidale: questa è la pedagogia che percorre il libro, un'alleanz
13,00

Dare la vita. Fede, educazione

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 173

La ricerca del senso religioso arricchisce l'umano in tutte le sue dimensioni e può esprimere ciò che ampi strati dell'opinione pubblica avvertono come coinvolgente in modo profondo la vita, il lavoro, la rete di relazioni ed affetti. Fede, educazione - i principali nuclei tematici di questo libro chiamano in causa "il Cristianesimo, in un rapporto fecondo con le altre religioni", a essere attore determinante nel costruire una società plurale, nel "dare vita a un nuovo umanesimo". Insegnare a pensare in modo critico e offrire percorsi di maturazione alla "vita buona" è oggi necessario nella "città secolare", dove l'informazione che ci satura indiscriminatamente di dati, tutti allo stesso livello, finisce per portarci a una sconcertante superficialità. La riflessione pedagogica attinge dalla ricchezza del vissuto credente sollecitazioni peculiari e i sette capitoli che compongono il volume, come note sul pentagramma, danno voce a diverse sintesi tra fede e cultura, richiamano armonie e contrappunti del pensiero. Le argomentazioni entrano in dialogo sulla soglia di una domanda di senso, di un desiderio di conoscenza, del mistero dell'altro e dell'Alto. "Dare la vita" esprime un'idea di futuro, indica un progetto, designa uno slancio creativo. È testimonianza e gioia; confronto serrato e sostanziale sulle ragioni e sui sentimenti per "abitare" la terra e il cielo. Un consapevole lavoro di discernimento sul rapporto tra educazione e fede implica che esse recuperino un'unità profonda...
17,00

Expo Education Milano 2015

La città fertile

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 168

Comprendere significati e opportunità di Milano Expo 2015 implica riconoscerne la finalità più importante, che è principalment
15,00

Pedagogia e formazione delle risorse umane

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 256

Parole come "educazione" e "formazione" sono sottoposte a una complessa ridefinizione concettuale e ricorrono nella pubblicist
20,00

Discorso pedagogico e dimensione religiosa

di Pierluigi Malavasi

editore: Vita e pensiero

pagine: 304

L'obiettiva problematicità con cui si pone oggi qualsiasi discorso sul sacro, secondo un'opinione diffusa, è legata agli stess
21,00

Pedagogia e formazione delle risorse umane

di Malavasi Pierluigi

editore: Vita e pensiero

pagine: 248

20,00

L'impegno ontologico della pedagogia

di Pierluigi Malavasi

editore: La scuola

pagine: 272

18,60

Etica e interpretazione pedagogica

di Pierluigi Malavasi

editore: La scuola

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.