Lapis: Sì io sono
Augusto e l'indovino di Apollonia
di Nadia Vittori
editore: Lapis
pagine: 149
Primavera anno DCCVI ab Urbe condita. (Primavera 48 a.C.). Il giovane Caio Ottavio Augusto, futuro primo imperatore dei romani e nipote del grande condottiero Giulio Cesare, stringe amicizia con Agrippa, un simpatico e divertente ragazzo, che diventerà il suo più fedele amico. Insieme i due giovani passeranno i momenti più belli ed entusiasmanti della giovinezza: l'incontro con il grande Cesare, le guerre in Spagna e una misteriosa avventura ad Apollonia segneranno la vita dei due amici e il futuro di uno dei più potenti uomini della storia si inizierà a scrivere. Età di lettura: da 10 anni.
Imhotep e il mistero della piramide
editore: Lapis
pagine: 152
Nell'antico Egitto il grande Imhotep, architetto e capo dei medici, sta progettando la nuova tomba del faraone, un edificio colossale e misterioso che nessuno ha mai saputo immaginare, la prima piramide della storia. Qualcuno però trama alle sue spalle... Merit Ptah, ragazzina curiosa e temeraria, si trova coinvolta in un intrigo più grande di lei, e insieme a un gruppo di coraggiosi amici vivrà un'avventura straordinaria, emozionante e spaventosa, tra le magiche sabbie di un mondo affascinante. Età di lettura: da 8 anni.
Leonardo e l'enigma di un sorriso
di Janna Carioli
editore: Lapis
pagine: 150
È il 1464, a Vinci, in Toscana
Puccini. Una congiura da fermare
di Valeria Conti
editore: Lapis
pagine: 153
Lucca, 1873. L'Italia si è da poco unita. Giacomo Puccini ha 15 anni, gli occhi neri e intensi, la pelle chiara e i lineamenti aristocratici. Seguendo un oggetto sacro trafugato dal duomo, Giacomo e il suo amico Rodolfo scoprono, nella cantina di una fattoria della campagna lucchese, intere casse piene di preziosi calici e crocefissi. Sopra c'è un indirizzo di Roma. I due ragazzi cominciano a indagare e in breve tempo intuiscono che dietro al ritrovamento si nasconde un grave traffico illecito: gli oggetti, una volta fusi, serviranno per ottenere il denaro necessario a finanziare una rivolta che strappi Roma all'Italia e la riconsegni nelle mani del Papa, all'oscuro del diabolico piano. L'Italia non è al sicuro, l'Unità è a repentaglio. Giacomo e Rodolfo faranno di tutto per fermare il losco complotto. Età di lettura: da 9 anni.
Shakespeare e il sogno di un'estate
di Maddalena Pennacchia Punzi
editore: Lapis
pagine: 115
Inghilterra, 1575. L'undicenne William Shakespeare è finalmente giunto al Castello di Kenilworth dove attende trepidante in mezzo alla folla l'arrivo della Regina, la grande Elisabetta I. William farà di tutto pur di assistere ai magnifici festeggiamenti organizzati in onore della Sovrana, ma ben presto si caccerà in un mare di guai e dovrà ricorrere a tutto il suo innato talento di attore per tirarsene fuori, riuscendo perfino a incontrare la Regina! Sarà proprio Elisabetta a lanciare a William la sfida che segnerà il suo futuro e cambierà per sempre la storia e il volto del teatro. Tra fuochi d'artificio, acrobazie di giocolieri e personaggi fantastici, Will vivrà un'avventura da sogno. Età di lettura: da 10 anni.
Donatello. Intrighi e sospetti tra le nuvole
di Valeria Conti
editore: Lapis
pagine: 160
Firenze, 1421. Un operaio precipita dalla cupola del Duomo, l'opera grandiosa e rivoluzionaria ancora in costruzione, progettata dal geniale architetto Brunelleschi. Ma c'è qualcosa di strano. forse non si è trattato di un incidente. Il giovane Donatello non si fida. Per aiutare il grande maestro, accusato di negligenza nel cantiere, decide di indagare insieme al cugino, simpatico e imbranato... Il loro intuito non sbaglia, e fatti ancora più incredibili si nascondono dietro l'accaduto. I due amici faranno di tutto per scoprire la verità, con un finale sorprendente, in una Firenze rinascimentale brulicante di arte e fantasia. Età di lettura: da 10 anni.
Marco Polo e l'anello del Bucintoro
di Vanna Cercenà
editore: Lapis
pagine: 141
Venezia, 1269. Marco ha quattordici anni, la testa tra le nuvole e due sogni: conoscere il padre, partito per l'oriente prima della sua nascita, e diventare un mercante. La città è in fermento: si avvicina la Festa della Sensa, lo Sposalizio di Venezia con il mare che il Doge celebrerà gettando un prezioso anello tra le onde in segno di legame e dominio. Ma alla vigilia dell'evento, il gioiello che il Doge in persona ha commissionato a Zanino, padre dell'amico del cuore di Marco... scompare. Misteriosi intrighi si celano dietro quello che ben presto si rivelerà molto più che un semplice furto e che metterà in pericolo la supremazia stessa della Serenissima. Età di lettura: da 10 anni.
Cavour e il codice segreto dei carbonari
di Conti Valeria
editore: Lapis
pagine: 166
Torino, febbraio 1821
Dante e il circolo segreto dei poeti
di Silvia Vecchini
editore: Lapis
pagine: 162
Firenze, 1277. Dante ha dodici anni e un sogno, anzi due: diventare poeta, come Virgilio o magari come Guido, un ragazzo più grande già noto in città per le sue rime d'amore, e conoscere Beatrice. Da quando l'ha incontrata non ha più smesso di pensare a lei. Tutto sembra andare per il meglio quando Guido lo invita a far parte di un circolo segreto di poeti. È la sua grande occasione. Ma per realizzare i suoi sogni dovrà fare ricorso a tutto il coraggio e l'ingegno di cui è capace, risolvere un pericoloso intrigo, avventurarsi in piena notte per le strade della città nonostante il coprifuoco, affrontare suo padre che ha per lui ben altri progetti e superare tre durissime prove... Proprio così Dante capirà che il suo amore per la poesia è più forte di ogni cosa e alla fine troverà la sua strada, unica, irripetibile, per diventare grande. Età di lettura: da 10 anni.