Laterza: Economica laterza
Sonetti
Testo inglese a fronte
di Shakespeare William
editore: Laterza
154 sonetti tra i più celebri di ogni tempo
Enciclopedia della psicoanalisi
editore: Laterza
pagine: 343
Circa 400 concetti base della teoria psicoanalitica sono elencati in ordine alfabetico e seguiti dalla loro corrispondente traduzione nelle principali lingue straniere. Poche righe in corsivo definiscono sinteticamente il significato di questi concetti e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud e degli altri classici.
Storia dell'arte italiana
di André Chastel
editore: Laterza
pagine: 413
L'opera di maggior respiro di André Chastel, nella quale convergono in modo insuperabile la raffinatezza interpretativa, l'eleganza dello stile, la limpidezza dei concerti e delle descrizioni. André Chastel (1912-1990) è uno dei maggiori studiosi del Rinascimento e dell'arte italiana.
L'uomo del Rinascimento
editore: Laterza
pagine: 360
Il risveglio culturale che caratterizza fino dalle origini il Rinascimento è innanzitutto una rinnovata affermazione dell'uomo
L'Italia del Quattrocento
Economia e società
di Tenenti Alberto
editore: Laterza
L'Italia dell'Umanesimo, dello splendore delle corti e del rigoglio delle città, dei grandi artisti e dei mercanti: un momento
L'Europa e il mare dall'antichità a oggi
di Michel Mollat Du Jourdin
editore: Laterza
pagine: 357
Una ricostruzione magistrale del millenario rapporto tra l'Europa e il mare in un racconto che abbraccia storia e leggende, geografia ed economia, viaggi e usanze dei popoli europei, senza mai perdere di vista gli aspetti psicologici, sociali e culturali della vita legata al mare, questo immenso tema storico ancor oggi tutto da scoprire. Michel Mollat du Jourdin (1991-1996) è stato uno dei rari specialisti a livello mondiale di storia del mare. Ha insegnato all'Università di Parigi-IV ed è stato Directeur d'études all'Ecole des Hautes études en sciences sociales.
Cinquant'anni di vita italiana
di Carli Guido
editore: Laterza
Guido Carli (1914-1993) ha ricoperto tutte le cariche di alta responsabilità nell'economia italiana
Viaggio nella magia. La cultura esoterica nell'Italia di oggi
di Cecilia Gatto Trocchi
editore: Laterza
pagine: 230
Storia delle donne in Occidente
editore: Laterza
pagine: 3114
Un grande affresco storico che si colloca nell'ambito dell'allargamento progressivo del campo storico alle pratiche quotidiane
Le origini della seconda guerra mondiale
di Alan J. Taylor
editore: Laterza
pagine: 376
In anticipo sul revisionismo storiografico di Nolte e di altri, Taylor, sulla base della padronanza delle fonti diplomtiche, già negli anni Sessanta sottoponeva a pesanti revisioni la tesi che la Seconda guerra mondiale fu dovuta tutta ed esclusivamente al bellicismo aggressivo di Hitler, e metteva in luce nella maniera più cruda le enormi responsabilità dei paesi occidentali. Quale fu il loro atteggiamento di fronte alla lunga serie di iniziative minacciose del Reich che andarono dalla rioccupazione militare della Renania sino al riarmo tedesco, all'Anchluss austriaco, alla distruzione della Cecoslovacchia, al convegno di Monaco, alla crisi di Danzica, allo scoppio della Guerra? A questa e ad altre domande Taylor risponde criticamente.
La vita quotidiana a Ostia
di Carlo Pavolini
editore: Laterza
pagine: 304
Carlo Pavolini offre uno spaccato della vita quotidiana del porto di Roma, che divenne col tempo uno straordinario centro cosmopolita, in contatto con l'intero Mediterraneo. Grazie anche a un ampio corredo di immagini, in questo libro parlano al lettore i resti piccoli o grandi della città, le epigrafi, gli strumenti di lavoro, le suppellettili domestiche, la ceramica, mosaici, le pitture. Edizioni precedenti nelle "Grandi Opere" (1986) e in "Storia e società" (1991).