Laterza: Economica laterza
Sulle rotte di Ulisse. L'invenzione della geografia omerica
di Lorenzo Braccesi
editore: Laterza
Furono gli Eubei di Calcide e di Eretria i più antichi esploratori delle rotte mediterranee; marinai, mercanti, coloni, che, p
La Controriforma
di Elena Bonora
editore: Laterza
L'opera analizza un aspetto fondamentale della storia italiana ed europea del XVI secolo: la trasformazione della Chiesa di Ro
Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto
di G. Luccone Leonardo
editore: Laterza
La virgola e il punto fermo hanno fagocitato il punto e virgola e i due punti
Il simposio nel suo sviluppo storico
di Domenico Musti
editore: Laterza
Mangiare, bere, gioire insieme: il banchetto antico tra edonismo e spiritualità
Storia della punteggiatura in Europa
editore: Laterza
pagine: 670
Il lettore desideroso di interrogarsi sui segni di interpunzione oggi in vigore si chiederà a quando risale la loro adozione n
Istanti fatali. Quando i numeri hanno spiegato il mondo
di Umberto Bottazzini
editore: Laterza
pagine: 160
Nelle vicende umane c'è sempre un prima e un dopo
Un mondo di ferro. La guerra nell'antichità
di Marco Bettalli
editore: Laterza
pagine: 528
La storia del mondo antico è un succedersi di battaglie, scontri e duelli che hanno lasciato una traccia formidabile nel nostr
Il mare d'amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia Antica
di Giorgio Ieranò
editore: Laterza
Tramite le parole dei poeti, dai lirici greci alle elegie di Ovidio, l'immagine del mare d'amore ha attraversato i secoli
Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi
editore: Laterza
pagine: 240
Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino ci svelano le caratteristiche e le trasformazioni delle organizzazioni mafiose di cui
Carnevale. La festa del mondo
di Giovanni Kezich
editore: Laterza
pagine: 232
Caposaldo imprescindibile del nostro calendario, il carnevale sembra voler sfuggire ancor oggi a ogni tentativo di spiegazione
Storia del bosco. Il paesaggio forestale italiano
di Mauro Agnoletti
editore: Laterza
pagine: 384
Faggi, castagni, querce, larici, abeti
Assiria. La preistoria dell'imperialismo
di Mario Liverani
editore: Laterza
pagine: 402
Un impero è una formazione politico-territoriale che si assegna lo scopo di allargare incessantemente la propria frontiera, di