Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica laterza

Il simposio nel suo sviluppo storico

di Domenico Musti

editore: Laterza

Mangiare, bere, gioire insieme: il banchetto antico tra edonismo e spiritualità
10,00

Dante. Una vita in esilio

di Chiara Mercuri

editore: Laterza

pagine: 240

L'esilio è come il mar Rosso che si richiude dietro alle spalle, senza aprire alcuna Terra Promessa; ti lascia lì in mezzo al
11,00

Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia

di Maurizio Viroli

editore: Laterza

pagine: 236

La parola patria, con poche eccezioni, è stata pronunciata con ironia o con disprezzo
12,00

Io dirò la verità. Il processo a Giordano Bruno

di Germano Maifreda

editore: Laterza

pagine: 318

Giordano Bruno accettò il rogo per eroica coerenza intellettuale? Nei quasi otto anni che trascorse in carcere, prima a Venezi
13,00

Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento

di Giuseppe Marcocci

editore: Laterza

pagine: 223

La scoperta dei nuovi mondi fu anche la scoperta di uomini mai prima d'allora apparsi nelle grandi storie universali
12,00

Il popolo del Duce. Storia emotiva dell'Italia fascista

di Christopher Duggan

editore: Laterza

pagine: 549

Esprimere gratitudine, avanzare una supplica, dimostrare la propria fede, chiedere favori, in un ventaglio inesauribile di cir
15,00

Storia d'Europa

di Giuseppe Galasso

editore: Laterza

pagine: 1052

La storia d'Europa è la storia di una vicenda perenne e appassionante di contrazioni ed espansioni di un grande spazio di civi
28,00

Eros e virtù. Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet

di Alberto Mario Banti

editore: Laterza

pagine: 151

Watteau e Manet con due loro famosi quadri, "L'insegna di Gersaint" e "Il balcone", ci mettono sotto gli occhi il mutamento fo
11,00

Il riso. Saggio sul significato del comico

di Henri Bergson

editore: Laterza

pagine: 98

Il comico in generale, il comico delle forme ed il comico dei movimenti, forza d'espansione del comico, il comico delle situaz
9,00

Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano

di Alberto Stramaccioni

editore: Laterza

pagine: 194

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commes
12,00

L'ipocrisia dell'Occidente. Il Califfo, il terrore e la storia

di Franco Cardini

editore: Laterza

pagine: 177

"Ma davvero abbiamo la memoria tanto corta? Davvero abbiamo dimenticato che fin dagli anni Settanta sono stati gli statunitens
10,00

L'Italia delle sconfitte. Da Custoza alla ritirata di Russia

di Marco Patricelli

editore: Laterza

pagine: 303

«La guerra e una cosa troppo seria per farla fare al militari»
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.