Laterza: Manuali Laterza
La società italiana
editore: Laterza
pagine: 310
L'Italia è un paese moderno? Quali sono le principali differenze e le somiglianze rispetto agli altri paesi occidentali svilup
Il curricolo
di Frabboni Franco
editore: Laterza
pagine: 160
Il volume fornisce agli insegnanti (anche attraverso un repertorio di schede operative) gli strumenti pedagogico-didattici per
Manuale dell'orientamento e della didattica modulare
di Domenici Gaetano
editore: Laterza
pagine: 276
La sociologia. Contesti storici e modelli culturali
editore: Laterza
pagine: 472
Questo volume pone una particolare attenzione ai contesti all'interno dei quali la sociologia si è sviluppata, dalle sue prime formulazioni nel quadro della filosofia politica settecentesca fino alle sue nuove più recenti elaborazioni. In questa prospettiva, la storia della sociologia emerge come un lungo dialogo con eventi storici, attori, arti e discipline diverse: un dialogo nel corso del quale la sociologia è venuta affermandosi come uno degli elementi più caratteristici della coscienza sociale moderna.
La scuola elementare come scuola di base
Saperi, organizzazione, riforme
editore: Laterza
pagine: 290
Manuale di storia delle religioni
editore: Laterza
pagine: 594
I contenuti del volume. Le religioni del mondo antico: i politeismi. Caratteri generali. Area mesopotamica e vicino orientale. Egitto. Iran prezoroastriano e indoeuropei. La Grecia antica. Celti e Germani. Roma anticao L'età ellenistico romana. Le grandi religioni dell'America precolombiana. Le religioni di salvezza: monoteismi e dualismi Zoroastrismo. Giudaismoo Cristianesimo. Islam. Religioni dualiste. Le vie di liberazione e di immortalità: India ed Estremo Oriente Induismo Buddhismo. Buddhismo cinese. Buddhismo giapponese Buddhismo tibetano e "bon". Taoismo. "Shinto". La storia delle religioni nella cultura moderna. Storia delle religioni e antropologia. Epilogo. Religione e modernità: i nuovi movimenti religiosi.