Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geopolitica del mondo contemporaneo

Geopolitica del mondo contemporaneo
Titolo Geopolitica del mondo contemporaneo
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Manuali Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 335
Pubblicazione 2012
ISBN 9788842098621
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
Quando è nata la geopolitica? Sono valide le teorie geopolitiche formulate nel passato? Perché è diventata tanto centrale nelle relazioni internazionali? Quale ne è l'utilità e quali i fattori che deve prendere in considerazione il ragionamento geopolitico? Quali ipotesi si possono fare sul futuro ordine del mondo e delle sue varie macro-regioni? Quali sono gli interessi nazionali dell'Italia? Il volume risponde a questi e altri interrogativi tenendo in considerazione il collasso del paradigma bipolare che ha reso il mondo più complesso e imprevedibile, con diverse conseguenze: la finanza, prima collegata strettamente all'economia, divenuta autonoma; la crescita e il declino demografici accanto alla scarsità delle risorse naturali e alimentari e la competizione per appropriarsene; l'aumentato peso delle potenze emergenti e l'incertezza aumentata con la fine dell'ordine militare"; le frontiere divenute permeabili e le nuove tecnologie dell'informazione che hanno reso il mondo più interdipendente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.