Laterza: Manuali Laterza
Il plurilinguismo
di Marcato Carla
editore: Laterza
pagine: 192
Il plurilinguismo è un fenomeno tanto antico quanto la torre di Babele, diffuso in Europa e fuori d'Europa
Sociologia dei fenomeni politici
di Segatori Roberto
editore: Laterza
Le radicali trasformazioni dello scenario socio-economico mondiale fra il XX e il XXI secolo stanno avendo un impatto profondi
La creatività a scuola
editore: Laterza
pagine: 150
La creatività è la capacità di decostruire e ricostruire parole e colori, forme e suoni, numeri e ritmi, ipotesi e conoscenze, ma anche emozioni e relazioni, di riconsiderare e ribaltare teorie scientifiche e processi artistici. Essa investe tutti gli ambiti dell'attività umana e si pone come una dimensione strutturale del pensiero, realizzandosi nell'arte e nella scienza, nella letteratura e nella tecnica, nella gestualità e nei comportamenti, nei sentimenti e negli affetti. Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare interrogativi nuovi, a ribaltare processi consolidati, a guardare il mondo da più punti di vista. Il volume, oltre a una introduzione teorica, propone laboratori didattici ispirati agli studi pedagogico-didattici di artisti come Bruno Munari e Maria Lai o di scrittori come Gianni Rodari e Italo Calvino, ma anche alle sperimentazioni educative di tanti altri artisti, narratori, scienziati come Klee, Marinetti, Verne, Escher, Mandelbrot, Emmer. I laboratori sono incentrati sugli itinerari sensoriali, sulla manipolazione materica e formale, cromatica e segnica, sul racconto fiabesco e sul racconto visivo, sull'illustrazione, sulla lettura e interpretazione di opere pittoriche, sull'animazione teatrale, sulle invenzioni fantastiche, sui giochi linguistici, sulla costruzione di filastrocche e poesie visive, sugli immaginari della fantascienza, sulla narrazione fantastica...
Lessico di politica internazionale contemporanea
di Di Nolfo Ennio
editore: Laterza
I mutamenti del linguaggio della politica internazionale e l'affiorare di nuove sigle o di nuove definizioni rendono spesso mo
Diritto privato comparato. Istituti e problemi
editore: Laterza
pagine: 498
Dalla proprietà nella common law ai profili del contratto, dalla responsabilità civile al concetto di società e al diritto suc
Introduzione al diritto dell'Unione europea
editore: Laterza
pagine: 261
A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto significative all'ordinament
Il romanzo francese contemporaneo
editore: Laterza
pagine: 148
Nell'ultimo trentennio sono affiorati sporadicamente nell'editoria italiana alcuni nomi di autori e titoli di testi francesi
Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea
di Mario Caravale
editore: Laterza
pagine: 480
La tendenza a lungo prevalente nella storiografia occidentale è stata quella di leggere gli ordinamenti giuridici del passato
Sociologia dei media digitali
Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo
di Bennato Davide
editore: Laterza
Milioni di persone si informano e interagiscono fra loro attraverso l'uso di internet e delle nuove tecnologie
Dopo il primato
La letteratura francese dal 1968 a oggi
di Zanotti Paolo
editore: Laterza
pagine: 332
Fino a non molti decenni fa il francese era per eccellenza la "lingua della letteratura" e la Francia il "Paese della letterat