Laterza: Manuali Laterza
I caratteri elementari della comunicazione
di Priulla Graziella
editore: Laterza
pagine: 176
Comunicazione è parola inflazionata, spesso abusata, eppure resta una delle chiavi fondamentali per interpretare il mondo cont
Il romanzo francese di formazione
editore: Laterza
pagine: 158
Un romanzo di formazione è, per definizione, il racconto dell'evoluzione di un personaggio, inizialmente giovane e inesperto,
La civiltà letteraria francese del Settecento
editore: Laterza
pagine: 202
Il Settecento si apre in Francia con la fine ingloriosa del lungo regno di Luigi XIV, il re Sole, con un Paese provato e in pi
Il teatro francese 1815-1930
editore: Laterza
pagine: 153
La storia del teatro francese fra il 1815 e il 1930 mostra due anime. Una più turbolenta, che si manifesta subito con la celebre "battaglia di Hernani", infuocato scontro tra classicisti e romantici emergenti in cui si affermarono a suon di urla gli ideali di giovani e irriverenti artisti come Hugo, Dumas e Musset. In questo filone rientrano a giusto titolo le sperimentazioni di André Antoine, le sofisticate messe in scena simboliste, lo scandalo destato dalla rappresentazione di "Ubu Roi" di Alfred Jarry, per arrivare alle surreali proposte di Apollinaire, all'innovativa compagnia dei Ballets Russes, alle ironiche invenzioni del giovane Cocteau. L'altra anima, più resistente, affonda invece le sue radici nella tradizione del classicismo ed esprime valori più convenzionali ma non per questo meno efficaci. Ne sono principali veicoli il dramma borghese, con campioni d'incassi come Émile Augier e Alexandre Dumas figlio, e il vaudeville, con un maestro come Labiche. Il volume unisce all'esame filologico dei testi e delle strutture drammaturgiche, l'attenzione allo spettacolo, alla vita dei teatri, delle compagnie, delle grandi vedettes.
La letteratura per l'infanzia
editore: Laterza
A differenza di quanto avveniva nei vecchi manuali di storia della letteratura per l'infanzia, tesi a valutare le singole oper
Scienza e storia del diritto civile
di Marinelli Fabrizio
editore: Laterza
Il volume offre un quadro storico dello sviluppo del diritto civile
Le piazze del sapere
Biblioteche e libertà
di Agnoli Antonella
editore: Laterza
Ripensare gli spazi urbani, sottrarli alla commercializzazione, farne luoghi di incontro, di scambio, di azione collettiva
Come funziona l'Unione Europea
Le istituzioni, i processi decisionali, le politiche
di Brunazzo Marco
editore: Laterza
L'Unione Europea è una realtà complessa, nel contempo progetto politico e organizzazione giuridica, caratterizzata dalla costa
Il servizio sociale. Storia, temi e dibattiti
di Silvia Fargion
editore: Laterza
pagine: 204
Alla fine dell'800 in Europa e America un insieme eterogeneo di attività volontarie, svolte nelle organizzazioni di carità e n
Dall'ipertesto al Web. Storia culturale dell'informatica
di Paola Castellucci
editore: Laterza
pagine: 226
La parola "ipertesto è oggi associata a uno dei fenomeni più rilevanti della contemporaneità, il Web
Pragmatica cognitiva
I meccanismi della comunicazione
di Bianchi Claudia
editore: Laterza
Questo libro si occupa di pragmatica, lo studio dell'uso del linguaggio, e in particolare di pragmatica cognitiva
La poesia tedesca del Novecento
editore: Laterza
pagine: 194
Diviso in quattro capitoli cronologici, il volume offre un panorama d'insieme della produzione poetica nella Germania novecent