Laterza: Manuali Laterza
Introduzione all'estetica analitica
editore: Laterza
pagine: 222
L'Italia più di altri paesi è stata pronta, negli ultimi cinquant'anni, ad accogliere e studiare tutte le principali tendenze estetico-filosofiche che venivano maturando all'estero. Tutte, tranne l'estetica analitica angloamericana. Per lungo tempo da noi non se ne è voluto sapere nulla e i suoi testi, anche quelli più importanti, hanno circolato pochissimo. Nessuno o quasi ha voluto tradurne i testi, nessuno o quasi ha sentito l'esigenza di occuparsene. Eppure, negli ultimi quaranta, cinquant'anni si è molto lavorato, in ambito analitico, su una serie di problemi rilevanti relativi all'arte. Come ad esempio: quelli relativi alla definizione dell'arte e alla identificabilità degli oggetti artistici; le questioni riguardanti l'ontologia dell'arte ovvero i modi di esistenza delle opere d'arte; il tema della rappresentazione e quelli connessi della esemplificazione e della espressione; il problema del valore estetico e le procedure della critica d'arte. I saggi di Paolo D'Angelo, Pietro Kobau, Giovanni Matteucci, Simona Chiodo e Stefano Velotti che compongono questo volume costituiscono la prima introduzione complessiva all'estetica analitica nella nostra lingua, oltre che una guida alle questioni fondamentali che la filosofia incontra quando riflette sull'arte e sulla bellezza in genere.
Una scuola possibile
Modelli e pratiche per il sistema formativo italiano
di Frabboni Franco
editore: Laterza
Una scuola possibile dà spazio ai sistemi scolastici democratici e progressisti già presenti e funzionanti in Europa, laddove
Sociologia della comunicazione interpersonale
di Federico Boni
editore: Laterza
pagine: 181
Il primo capitolo del testo è dedicato all'"interazione faccia a faccia", così come è stata studiata da uno dei più importanti
La letteratura nei secoli della tradizione
Dalla «Chanson de Roland» a Foscolo
di Santagata Marco
editore: Laterza
Un viaggio nel tempo articolato in tappe: trenta capitoli monografici, dedicati ciascuno a un'opera particolarmente significat
La ricerca sociale
di Natale Paolo
editore: Laterza
Paolo Natale è professore associato presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Milano, dove insegna Metodologia
Introduzione al diritto contrattuale europeo
di Alpa Guido
editore: Laterza
La situazione giuridica europea è in continua evoluzione
Introduzione elementare alla scrittura accademica
editore: Laterza
pagine: XI-148
Le modalità di preparazione e stesura di un testo accademico, come l'uso specifico delle strategie dell'argomentazione, il lav
Economia e politica della cooperazione allo sviluppo
editore: Laterza
Una trattazione interdisciplinare per una materia di grande attualità: la cooperazione allo sviluppo e i suoi attori; le motiv
Introduzione alla medicina
editore: Laterza
I concetti di salute e malattia e la loro evoluzione nei secoli, la storia delle istituzioni ospedaliere e dell'organizzazione
Introduzione al diritto comunitario
di Gaja Giorgio
editore: Laterza
I principi e le istituzioni su cui si fonda il diritto comunitario
La nuova costituzione economica
editore: Laterza
Se il secolo XIX si è chiuso registrando la fine del laisser-faire, seguita dall'affermazione del Welfare State, dalla pianifi
L'Illuminismo
Dizionario storico
editore: Laterza
Cosa si sa oggi di quel complesso fenomeno storico conosciuto con il nome di Illuminismo? Come è possibile divulgare in forma