Per chi propone e riceve informazioni, soprattutto di livello universitario, è impossibile, per ragioni di economia, efficacia, praticabilità, prescindere dalla rete. Ma non solo: stare in rete è diventato, per molti, una condizione normale del maturare esperienza e dell'acquisire conoscenza. Per quanto riguarda l'apprendimento on line si discute molto in termini tecnici, chiamando in causa piattaforme, prestazioni, standard e privilegiando il punto di vista di chi garantisce il supporto materiale all'azione educativa. Questo volume parla invece del tema in termini didattici e in senso lato politici.
Pedagogie dell'e-learning

titolo | Pedagogie dell'e-learning |
Curatore | R. Maragliano |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Manuali Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 277 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788842071723 |