Leg - libreria editrice goriziana: LE GUERRE
Le guerre dei comuni contro l'impero. Organizzazione, equipaggiamento e tattiche. Guerrieri e soldati d'Italia
di Gabriele Esposito
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 166
Il primo libro di una nuova serie di monografie di storia militare, intitolata "Guerrieri e soldati d'Italia" e interamente pr
La guerra russo-afgana (1979-1989)
di Gianluca Bonci
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 182
Ancora oggi, il conflitto russo-afghano, l'ultimo della Guerra Fredda, offre spunti e interpretazioni tanto controversi quanto
Lettere dal fronte alla famiglia 1915-1918. Con una selezione di lettere di risposta dei genitori e di Friedrich Georg Jünger
di Ernst Jünger
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 158
Ernst Jünger ha vissuto come giovanissimo volontario la prima guerra mondiale sul fronte occidentale dal 1915 al 1918
La guerra civile russa (1918-1922). Dalla Rivoluzione d'ottobre alla nascita dell'Unione sovietica
di David Bullock
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 212
Quella russa è stata senza dubbio la più importante guerra civile del XX secolo
Scritti politici e di guerra 1919-1933. Vol. 2: 1926-1928.
1926-1928
di J
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 350
L'esercito di Francesco Giuseppe
di Rothenberg Gunther E.
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 468
L'istituzione militare di uno stato ne riflette in modo fedele l'intima 'essenza" e le caratteristiche politiche e sociali, Go
Anzio e la battaglia per Roma
di Carlo D'Este
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 700
La liberazione di Roma fu uno degli episodi principali della Campagna d'Italia della Seconda guerra mondiale
Ezio. La nemesi di Attila
di Ian Hughes
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 415
Nell'anno 451 d
I cetnici nella seconda guerra mondiale. Dalla resistenza alla collaborazione con l'esercito italiano
di Stefano Fabei
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 349
Durante la seconda guerra mondiale, in Jugoslavia, per ragioni differenti e ciascuna con finalità proprie, sia le forze dell'A
Vietnam in guerra. Dispacci dal fronte
di John Steinbeck
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 288
John Steinbeck parte alla volta del Vietnam in guerra nel dicembre 1966 per rimanervi fino al maggio 1967
La guerra dei sei giorni. 1967: Sinai, Giordania e Siria
di Simon Dunstan
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 305
A cinquant'anni dal conflitto, una storia dello straordinario successo strategico che consenti a Israele di triplicare l'esten
I pirati contro Roma
di Claude Sintès
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 206
Nel nostro tempo sentiamo parlare dei pirati che infestano alcune coste dell'Oceano Indiano e la nostra memoria si rivolge facilmente alla pirateria classica in età moderna. Questo libro risale ben più indietro nella storia e racconta la prima lotta documentata tra uno Stato e i banditi del mare: i pirati contro Roma. La fine della Repubblica coincise per Roma con un incremento dello sforzo per il controllo delle coste del Mediterraneo. Si trattava non solo di confrontarsi con una perenne e storica piccola interferenza di navi di poco conto, ma di domare un nuovo e virulento fenomeno: sulle coste desolate dell'Anatolia, in Cilicia, nasce una pirateria fatta non di individui ma di popoli interi, con città, porti e arsenali. Questa insidia si combinò alle altre difficoltà dello Stato romano, per diventare nel I secolo avanti Cristo un fattore determinante nelle carriere di uomini come Pompeo e Cesare, che si misurarono contro i predoni del mare senza esclusione di colpi, con cinismo e con grande attenzione alla comunicazione nei confronti dell'opinione pubblica in patria. A partire da una rigorosa disamina storiografica, l'opera racconta i viaggi, le navi e i tesori dei pirati del Mediterraneo, accompagnando a quest'analisi il racconto degli sforzi del Senato romano per eliminare gli irriducibili predoni della Cilicia.