L'Età dell'Acquario: Uomini Storia E Misteri
La magia dei monasteri
di Mario Balocco
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 302
In ogni epoca gli uomini hanno dato vita a istituzioni incaricate di tramandare nel tempo la conoscenza dell'origine divina de
Rudolf Steiner. La sua vita, il suo pensiero
di Christian Bouchet
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 170
Studioso di Goethe, filosofo, esoterista, ottimo scrittore e prolifico conferenziere, Rudolf Steiner fu discepolo di Helena Petrovna Blavatsky e membro della Società Teosofica, prima di fondare la Società Antroposofica Universale, nata per promuovere i principi della cosiddetta Scienza dello Spirito. Cristiano mistico eterodosso in attesa del ritorno di Cristo, convinto che ogni essere umano attraversi una serie di reincarnazioni e che accanto a noi viva un mondo occulto, creò una nuova pedagogia e un metodo per curare le persone con handicap mentali, inventò un sistema di agricoltura biologica e biodinamica, ideò l'euritmia, un'arte del movimento in grado, attraverso forme, gesti e movimenti, di rendere visibile "l'invisibile" (suoni e forme del linguaggio, stati d'animo, concetti archetipici), e rivoluzionò l'arte di costruire progettando i due Coetheanum a Dornach in Svizzera. Fu un illuminato? uno squilibrato? un ciarlatano? O forse, più semplicemente, un riformatore con una sua visione generale della società? Christian Bouchet già autore di diverse biografie di "maestri spirituali" - risponde con chiarezza a questa domanda, rendendo giustizia a un uomo di cui si parla spesso, ma che rimane poco conosciuto ed è sovente frainteso. Dopo aver ricostruito le tappe salienti della sua vita, Bouchet analizza le influenze che lo hanno segnato e descrive dettagliatamente il suo sistema di pensiero.
Altre storie sorprendenti di Liberi Muratori
di Lino Sacchi
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 127
L'istituzione massonica tende per sua natura ad attrarre tipi umani diversissimi. Sotto la sua bandiera troviamo filantropi, guerrieri, poeti, occultisti, libertini, filosofi, esploratori, scienziati, politici, rivoluzionari, scrittori e infine astronauti (numerosi!). Nel XVIII e XIX secolo, anche preti (in particolare nel Regno di Napoli) e persino vescovi. Li questo libro - come nel precedente e fortunato Storie sorprendenti di Liberi Muratori (certi e presanti) - l'attenzione dell'autore si concentra su singole, e sempre singolarissime, vicende. Il dato biografico è ridotto al minimo a vantaggio di un tassello, e uno solo, del mosaico. Ad esempio, i verbali del Consiglio di Guerra per Churchill e il Maometto per Voltaire. O magari (Chénier, Ramorino), la morte che è, in fondo, la cosa più importante (dopo la vita). Nell'ultimo capitolo, "L'età dei totalitarismi", non mancano alcuni fascisti. Che i massoni abbiano avuto un ruolo nel fascismo degli esordi potrà sorprendere qualcuno. Eppure, ce ne erano parecchi a piazza San Sepolcro, e magari, chissà, ce n'erano pure nelle squadracce che devastavano le logge. Resta vero che molte di quelle storie, con le loro drammatiche contraddizioni, non possono che essere "sorprendenti". All'interno di questo affresco, che è una sorta di piccolo Giudizio Universale, sia comunque il lettore a distinguere gli angeli e i demoni, i sommersi e i salvati.
2012. Conto alla rovescia
di Laura Fezia
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 180
Cosa succederà il 21 dicembre 2012? Ci sarà davvero la fine del mondo, o l'ascensione al cielo della parte meritevole dell'umanità, o il cambio dimensionale? Arriveranno gli alieni a istruirci o a sottometterci, Nibiru riporterà sulla Terra gli Anunnaki, i Padri Galattici stanno davvero per ritornare o addirittura sono già qui? Oppure non avverrà nulla di tutto ciò? Questo libro ripropone gli indizi antichi e moderni che suggeriscono l'ipotesi che stia per accadere un evento straordinario, ma non si ferma qui e aggiunge argomenti nuovi, poco conosciuti o addirittura ignorati dal grande pubblico, importantissimi per comprendere quale potrebbe essere il futuro prossimo. Per esempio: dov'è finita la "moglie di Dio"? C'è un luogo, in Italia, che può avere un ruolo particolare nella preparazione del cambiamento? Cosa significa, concretamente, "cambio dimensionale"? Esiste un complotto del Potere ai danni dell'umanità? Come sarà la vita sulla Terra dopo il 2012? Non dovremo aspettare a lungo per conoscere le risposte: il conto alla rovescia è già incominciato.
Oltre the secret. Nuove rivelazioni del segreto per cambiare la tua vita
di Brenda Barnaby
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 182
Il pensiero attrae irresistibilmente ciò che immagina. Con la volontà ogni desiderio può entrare a far parte della nostra vita. Con la sola forza di ciò che pensa, ciascuno di noi può essere protagonista di una rivoluzione, che comincia nell'interiorità ma si traduce rapidamente in occasioni, opportunità, successi insperati. Una serie di nuove rivelazioni trasformerà la vita di tutti coloro che ne faranno esperienza. Il Segreto è infatti un tesoro inesauribile di saggezza, di consapevolezza e di energia, antichissimo e sempre attuale. Le storie raccontate in questo libro sembreranno a molti incredibili, ma sono tutte vere. Ci dimostrano che la malattia può essere sconfitta, che qualunque difficoltà può essere superata, che la ricchezza è alla portata di tutti, che l'amicizia non può escludere nessuno.
Le più belle storie dei gatti
Dai più grandi scrittori di ogni epoca
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 240
Da Balzac a Poe, da Gautier a Keller, da Stoker alla Nesbit, da Cechov a Kipling a Saki, fino ai nostri Alfredo Cattabiani e S
I libri maledetti
di Jacques Bergier
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 166
Che cos'hanno in comune il "Libro di Toth", un papiro antichissimo che racchiudeva segreti capaci di conferire poteri straordi
Storie sorprendenti di liberi muratori (certi e presunti)
di Lino Sacchi
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 121
Che cosa accomuna personaggi così lontani quali Cagliostro e Allende, Casanova e Celli, Robespierre e Garibaldi, De Sade e Carducci? E che dire del fosco Dumini, che uccise Matteotti? O di Aleister Crowley, "il più disgustoso e malvagio individuo di tutto il Regno Unito" (parole di Churchill)? O ancora: celebrità quali il conte De Maistre, Franklin e il librettista mozartiano Da Ponte che cosa hanno da spartire con il mistificatore Leo Taxil o con Jean-Marie Gallot, oscuro prete di campagna ghigliottinato durante il Terrore? E poi, è mai possibile mettere insieme la sventurata Maria Antonietta e la "plebea" e anarchica Louise Michel? I 40 personaggi raccontati in questo volume hanno tutti avuto esistenze straordinarie e sorprendenti, chi più chi meno hanno lasciato una traccia nella storia, hanno infranto le regole condivise, il buon senso, la morale, a volte la legge, quasi sempre i precetti religiosi. E tutti (probabilmente) sono stati massoni. Atipici, originali, anche bizzarri alcuni, di diseguale rispettabilità, ci aiutano a capire quel fenomeno misterioso che è la Massoneria.
La maledizione di Ötzi, la mummia dei ghiacci
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 221
Il 19 settembre, a 3200 metri di altitudine, nelle Alpi tirolesi, una coppia di escursionisti tedeschi scopre un corpo perfettamente conservato che sta riemergendo dal ghiaccio. Come i successivi studi dimostreranno si tratta di un uomo del Neolitico, morto 5300 anni fa. La sua, però, non è stata una morte naturale: Ötzi è stato assassinato. Ma questo è solo il primo di una serie di misteri. Il suo DNA è inclassificabile. E attorno a lui avvengono, in un ristretto arco di tempo, 7 morti inattese.
Lo sciamano del Rio delle Amazzoni. La storia di Manuel Córdova-Rios
di Bruce Lamb
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 212
Questo libro è un documento sulla vita di una tribù indigena dell'Amazzonia all'inizio del '900
Il mistero del sudario di Oviedo. Ha davvero coperto il volto di Gesù?
di Mark Guscin
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 171
Un telo conservato da mille anni nella cattedrale di Oviedo - un pezzo di stoffa di 84x53 cm su cui si possono osservare macchie di sangue e pieghe e su cui sono state rinvenute tracce di sostanze non percepibili a occhio nudo - sarebbe il sudario che ha ricoperto il volto di Gesù Cristo dopo la deposizione. Ma che cosa c'è di vero, oltre la fede e la leggenda popolare? E, soprattutto, quali legami esistono tra il sudario di Oviedo e la Sindone di Torino?
René Guénon. La sua vita, il suo pensiero
di David Gattegno
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 200
La vita di Guénon è povera di fatti, se si eccettuano un doppio matrimonio, la conversione all'Islam e il trasferimento in Egi