Libri di A. Di Gregorio
Il futuro è una truffa
di Petros Markaris
editore: La nave di Teseo
pagine: 224
Kostas Charitos sta vivendo uno dei periodi più tranquilli da quando è diventato direttore della polizia dell'Attica e il comm
Titoli di coda
di Petros Markaris
editore: Bompiani
pagine: 311
Un imprenditore greco-tedesco si uccide ad Atene
Intelligenza emotiva per un figlio. Una guida per i genitori
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 327
Ogni genitore si interroga sui modi migliori per educare i propri figli a realizzare i loro talenti e godere della vita nella sua pienezza: in questo percorso di crescita, un ruolo fondamentale è rivestito dall'intelligenza emotiva, cioè dalla capacità di fondere le proprie attitudini con qualità come l'empatia e l'attenzione ai rapporti con gli altri. Psicologo noto in tutto il mondo proprio per i suoi studi sulle relazioni tra genitori e figli, Gottman mostra in questo libro in che modo i genitori possono diventare dei bravi "allenatori emotivi": attraverso limpide spiegazioni e un ampio numero di esempi pratici, l'autore esamina le fasi cruciali dello sviluppo di bambini e ragazzi - dalla gestione dei sentimenti al controllo degli impulsi, dall'importanza dell'ascolto al superamento dei conflitti - e illustra passo dopo passo come trasmettere ai figli le qualità necessarie per crescere più forti e felici.
Elogio del centrocampista. Corpi intermedi e Camere di commercio: il caso di Monza e Brianza
editore: Guerini e associati
pagine: 127
Si può vincere una partita con un goal da fondo campo? Forse sì, ma nel calcio, come nella società, c'è bisogno di chi costruisce il gioco a centrocampo: i corpi intermedi, le associazioni, le Camere di commercio a fianco delle imprese anche e soprattutto in tempo di crisi, come quella di Monza e Brianza. Introduzione di Carlo Edoardo Valli.
Si è suicidato il Che
di Petros Markaris
editore: Bompiani
pagine: 422
Tre suicidi spettacolari dell'alta società greca, in diretta televisiva, suscitano la curiosità del commissario Charìtos, anco
La saggezza dei tempi. Le verità eterne nella vita di ogni giorno
di Wayne W. Dyer
editore: Rizzoli
pagine: 349
"Riesco a raffigurare nella mia mente l'immagine del mondo delle epoche passate, e mi affascina il pensiero di quel che gli uo
Difesa a zona
di Petros Markaris
editore: Bompiani
pagine: 471
Stanco e preoccupato per l'irresponsabile figlia, il commissario Kostas Karitos si prende una vacanza di qualche giorno
L'esattore
di Petros Markaris
editore: Bompiani
pagine: 339
Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica
Titoli di coda
di Petros Markaris
editore: Bompiani
pagine: 311
Un imprenditore greco-tedesco si uccide ad Atene
È l'economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro
di Yanis Varoufakis
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 188
Com'è nato il denaro? Da quando il lavoro è una merce? Che ruolo ha avuto il debito nelle società di mercato? In una lettera appassionata alla figlia adolescente, il ministro delle Finanze del governo Tsipras ripercorre le tappe fondanti della storia dell'umanità alla ricerca delle origini della disuguaglianza, attraversando i grandi temi dell'economia "per consentire al lettore di vedere la crisi con occhi diversi e di capire le vere ragioni per cui i governi si rifiutano caparbiamente di prendere le decisioni che porterebbero alla liberazione delle nostre società, in Europa, in Grecia e in tutto il mondo". Economista radicale e militante anti austerity, Yanis Varoufakis si rivela anche un narratore, capace di raccontare l'economia come un'epopea in cui i contadini senza terra e gli eroi dell'"Iliade", gli operai inglesi e Oscar Wilde lottano fianco a fianco per un'idea di società alternativa a quella imposta dal capitale. "È incredibile la facilità con cui tendiamo a considerare 'logica', 'naturale' e 'giusta' la distribuzione della ricchezza che abbiamo sotto gli occhi, specialmente se ci favorisce. Quando ti sembra di propendere per questo tipo di pensieri, ricorda: tutti i bambini nascono nudi, ma per alcuni è già stata pronunciata la condanna alla fame, allo sfruttamento e alla miseria. Non cedere mai alla tentazione di accettare una spiegazione logica per le disuguaglianze che finora, da ragazza che sei, hai ritenuto inaccettabili."
Resa dei conti
di Petros Markaris
editore: Bompiani
pagine: 300
Capodanno 2014. Grecia, Spagna e Italia sono uscite dall'euro. Anche la famiglia Charitos festeggia l'ultima notte dell'euro, e il ritorno alla dracma. Ma la festa dura poco e, ben presto, lascia spazio al disordine sociale: stipendi bloccati, governo tecnico fasullo, banche chiuse, disoccupazione, anziani affamati che rovistano nei cassonetti. Nel caos che si genera, accadono strani omicidi. Le vittime sono tre ex rivoluzionari del Politecnico, il movimento che insorse negli anni settanta contro il regime dei colonnelli. Sui loro corpi, il misterioso assassino lascia un messaggio, sempre lo stesso. È il comunicato della radio libera degli studenti rivoltosi del Politecnico: "Pane, Istruzione, Libertà". E a Charitos, in un clima rovente di protesta sociale, spetta l'onere di districarsi in questa nuova, delicatissima indagine.