Libri di A. Ferrari
Dizionario di linguistica del testo a uso delle scienze umane
editore: Carocci
pagine: 114
Il Dizionario riunisce i concetti fondamentali della linguistica del testo, vale a dire, in prima approssimazione, della disci
Nel nome di mio padre. I misteri di Sandhamn
di Viveca Sten
editore: Marsilio
pagine: 410
In una buia sera di novembre, una ragazza di vent'anni scompare misteriosamente dalla piccola isola di Sandhamn al largo di St
La Bella Addormentata è un tipo sveglio
di Annalisa Strada
editore: Piemme
pagine: 123
Il Principe Azzurro pensa che sarà una passeggiata: deve trovare la Bella Addormentata, svegliarla con un bacio, portarla via
Bobbi il robot
di Roberta Grazzani
editore: Piemme
pagine: 192
Un giorno accade una cosa incredibile: un robot, apparso in un'immagine su un quotidianoa, si materializza in casa della signora Giosi. Da quel momento Bobbi il robot entra nella vita della signora e di Elena e Giorgio, due bambini suoi vicini di casa. Con loro impara cose e prova sentimenti che il suo inventore non aveva inserito nella sua intelligenza artificiale... Età di lettura: da 7 anni.
Jack il puzzone
di Raymond Bean
editore: Il Castoro
pagine: 131
Immagina la scena: sei in classe, e tutto sembra tranquillo. All'improvviso, qualcuno sgancia una puzza terrificante. Disgustoso, eh? Ora immagina questo: tutti si voltano, e danno la colpa a TE! È quello che succede a Jack, ed è la fine: diventa il puzzone più famigerato della scuola. Ma lui non si perde d'animo e chiede aiuto alla scienza. Obiettivo: liberare se stesso e il mondo dalle puzza delle puzze! Chissà che non riesca davvero a brevettare l'invenzione del secolo? Età di lettura: da 9 anni.
Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Qual è il numero più grande del mondo? Sono di più i numeri pari o i numeri dispari? Ci sono dieci cifre perché abbiamo dieci
La Bella Addormentata è un tipo sveglio
di Annalisa Strada
editore: Piemme
pagine: 123
Il Principe Azzurro pensa che sarà una passeggiata: deve trovare la Bella Addormentata, svegliarla con un bacio, portarla via
Eroi e dei dell'Olimpo
di Sabina Colloredo
editore: EL
pagine: 367
Spesso nel cuore della notte sull'Olimpo si accende una luce. Sono i lampi delle battaglie, dei combattimenti compiuti da dei ed eroi, a volte sfortunati, vendicativi, appassionati, di certo tutti destinati a grandi imprese... Età di lettura: da 8 anni.
Le molecole. Gli elementi e l'architettura di ogni cosa
editore: Rizzoli
pagine: 240
Scopri come gli elementi formano le molecole e come queste si combinano, creando il mondo che conosciamo. L'intero mondo fisico è composto di elementi uniti in un'enorme varietà di molecole. In questo volume, Theodore Gray prosegue la narrazione della storia iniziata con la tavola periodica nel suo "Gli Elementi - Alla scoperta degli atomi dell'universo". "Le Molecole" è un viaggio ricco di storie affascinanti e di fotografie alla scoperta delle strutture chimiche più belle, interessanti e utili tra quelle che compongono ogni oggetto materiale. Si inizia scoprendo la differenza tra chimica organica e inorganica e come gli atomi si leghino tra loro per formare diverse molecole e composti, quindi si prosegue con una panoramica della vastissima gamma di materiali creati dall'unione di molecole diverse: saponi e solventi, oli e gelatine, rocce e minerali, corde e fibre, antidolorifici e droghe mortali, dolcificanti, profumi e bombette puzzolenti, pigmenti e colori, fino a composti discussi e controversi quali amianto e vaccini.
Fulmini & lapponi
di Alberto Melis
editore: Piemme
pagine: 211
Tom Tom e la sorellina Polly vivono in una tranquilla cittadina inglese. Il loro papà lavora in banca, la mamma è finlandese e le giornate scorrono serene. Ma un giorno la mamma si copre il viso dietro a un velo e il papà organizza in quattro e quattr'otto un viaggio in Lapponia. Cosa sta succedendo? Tra merluzzi congelati, cani da slitta, fulmini e "fuochi delle volpi", l'avventura è assicurata! Età di lettura: da 7 anni.