Libri di Roberta Grazzani
Sette giorni nel passato. Ediz. ad alta leggibilità
editore: Piemme
pagine: 265
Tom e Cate si sono appena imbattuti in una costruzione di pietra molto antica, quando all'improvviso scoppia un forte temporal
La spiaggia del delfino
di Roberta Grazzani
editore: Piemme
pagine: 152
Marta, Nicolò, Pietro e Chiara sono riusciti a convincere i loro genitori a lasciarli andare da soli fino alla spiaggia di Roc
Viva i nonni! Tre storie per dirsi ti voglio bene
editore: Piemme
pagine: 334
Che cosa potranno mai avere in comune un domatore di draghi, un lupo di mare e una ranocchia? La risposta è semplice: sono non
Lupi dietro gli alberi
di Roberta Grazzani
editore: Piemme
pagine: 176
In un luogo che sembra dimenticato dal tempo, dove si vive ancora "come una volta", Ania fa un incontro speciale e inaspettato con un gruppo di lupi che si avvicina alla sua baita in cerca di cibo. Incredibilmente, saranno proprio quegli stessi lupi a salvarla da una brutta avventura durante la quale la bambina scoprirà che ci sono esseri a due gambe più pericolosi di quelli a quattro zampe... Età di lettura: da 7 anni.
La spiaggia del delfino
di Roberta Grazzani
editore: Piemme
pagine: 143
Marta, Nicolò, Pietro e Chiara sono riusciti a convincere i loro genitori a lasciarli andare da soli fino alla spiaggia di Roccapina: sarà una gita indimenticabile! Quando i quattro amici raggiungono la spiaggia, però, trovano sul bagnasciuga un delfino arenato. Come fare per aiutarlo a riprendere il mare? Età di lettura: da 7 anni.
Tartarina di Racalmuto
di Grazzani Roberta
editore: Piemme
pagine: 89
Gaspare, Nerina e i loro cuginetti sono in vacanza dagli zii in Sicilia
GIANCARLO BRASCA. LETTERE PER UNA RAGAZZA
di Roberta Grazzani
editore: Vita e pensiero
pagine: 144
Giancarlo Brasca era un uomo che si dedicava
totalmente all’altro, qualsiasi altro,
fino alla dimenticanza di sé. E lo faceva con
una leggerezza e una generosità così delicate
da non far pesare la fatica di quel donarsi.
Si era fatto ‘casto per il Regno’ e
questa scelta rappresentò sempre, come lui
stesso ebbe a scrivere, «una autentica manifestazione
d’amore», anche se scriverà:
«Amare è cosa ardua. Ma amare in un celibato,
che si rivela significativo e fecondo
solo in una visione di fede, lo è molto di più».
È sempre Brasca a indicare il modo con
cui il laico consacrato nel mondo possa
rappresentare nella Chiesa d’oggi una
presenza valida e recare un apporto significativo:
«Solo se il cuore è veramente
pieno d’amore; solo se la persona ha raggiunto
tale maturità da saper assumere
un atteggiamento realmente oblativo;
solo se di Dio può dire sinceramente “mio
tutto” e agli uomini “vostro servo in Cristo”;
solo se la vita intera è presa e trasformata
da un orientamento totale al
Regno». Parole che testimoniano il programma
di una vita donata senza riserve.
In modo del tutto coerente e allo stesso
tempo singolare, questo volume che raccoglie
le ‘lettere per una ragazza’ ne è
eco e conferma.
Bobbi il robot
di Roberta Grazzani
editore: Piemme
pagine: 192
Un giorno accade una cosa incredibile: un robot, apparso in un'immagine su un quotidianoa, si materializza in casa della signora Giosi. Da quel momento Bobbi il robot entra nella vita della signora e di Elena e Giorgio, due bambini suoi vicini di casa. Con loro impara cose e prova sentimenti che il suo inventore non aveva inserito nella sua intelligenza artificiale... Età di lettura: da 7 anni.
Babbo Natale va in vacanza a Riccione
editore: Piemme
pagine: 140
Un giorno a casa di Babbo Natale arriva una lettera diversa dalle altre
Che famiglia, nonno Tano!
di Grazzani Roberta
editore: Piemme
pagine: 160
l'alba quando Zio Melo, il fratello di nonno Tano, butta giù dal letto Paolo, Elisa e Sara
Nonno Tano e la casa delle streghe
di Roberta Grazzani
editore: Piemme
pagine: 163
Sulla collina dietro quella di Nonno Tano c'è un'antica casa nascosta tra le rocce e i cespugli. La bisnonna Santina ha raccontato a Paolo, Elisa e Sara che lì abitano delle streghe un po' strane, che cucinano dolci buonissimi e cantano tutto il giorno insieme alle loro civette parlanti! Sarà vero? I tre nipotini decidono di scoprirlo... Età di lettura: da 7 anni.