Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Grechi

Roma. Storia di una città e dei suoi papi

di Jessica Wärnberg

editore: Mondadori

pagine: 468

«Mentre monarchie, dittature e imperi sbiadivano negli annali del passato, il ruolo dei papi ha saputo conservarsi nel tempo e
30,00

Stato di guerra. Le attività segrete della CIA durante l'amministrazione Bush

di James Risen

editore: Fandango Libri

pagine: 279

Nel mirino di James Risen, premio Pulitzer e autorevole firma di The New York Times, c'è soprattutto l'asservimento alla politica della famosa agenzia di servizi segreti, che ha contribuito a stravolgere le regole della democrazia americana. In nome della lotta al terrorismo, l'amministrazione Bush ha autorizzato intercettazioni segrete senza mandato; ha disposto la registrazione e la conservazione del traffico telefonico e dei dati bancari di milioni di cittadini; ha autorizzato operazioni di raccolta di intelligence interna da parte delle forze armate; ha sorvegliato gli attivisti contrari alla guerra; ha incarcerato a tempo indefinito americani senza sottoporli a processo. All'estero ci sono state brutali tecniche d'interrogatorio, accuse di torture e massacri di civili, la creazione di prigioni segrete e la pratica clandestina delle "renditions", il sequestro di persone sospettate di terrorismo, trasferite in località nascoste al di fuori delle convenzioni internazionali. Risen sottopone a un giudizio impietoso il ruolo della CIA nella "guerra al terrore" lanciata attraverso il mondo dal presidente Bush. Rivela un maldestro tentativo per far cadere in trappola l'Iran sulla questione nucleare, spiega come l'Afghanistan è stato trasformato in un narcostato che fornisce l'87 per cento dell'eroina al mercato mondiale e ritorna sulla preparazione del conflitto in Iraq, quando l'intelligence tacque al popolo americano la verità sulle armi di distruzione di massa.
17,50

Il castello nero. Peggy Sue e gli invisibili

di Serge Brussolo

editore: Fanucci

pagine: 278

Dopo le mirabolanti avventure sul lago d'Aqualia, Peggy Sue, Nonna Katy e il cane blu decidono di aiutare Sebastian, il fidanzato di Peggy Sue, a liberarsi dalla maledizione che lo tortura. Condannato a polverizzarSi ogni volta che non trova acqua, il ragazzo ha bisogno di un autentico miracolo, che può avvenire solo nel paese di Castellonero. Sebastian deve attraversare il mondo intero, alla ricerca di un misterioso dottore che nessuno ha mai visto e che vive rinchiuso in un castello abbandonato e cinto da mura invalicabili. All'interno di questa fortezza c'è uno strano giardino pieno di statue dall'aspetto mostruoso, e da qualche parte si nasconde un famoso mago dotato di terribili poteri soprannaturali. Età di lettura: da 11 anni.
9,90

Il caos prossimo venturo

di Prem Shankar Jha

editore: Neri Pozza

pagine: 688

Sintesi innovativa di teoria politica ed economica, "Il caos prossimo venturo" mette in discussione molti dei preconcetti abit
25,00

Quando la tigre incontra il dragone. Uno sguardo nel futuro di India e Cina

di Prem Shankar Jha

editore: Neri Pozza

pagine: 478

La lettura e l'analisi delle nuove superpotenze asiatiche, le interpretazioni economiche e politiche del presente e del futuro
22,00

Belli e dannati. Ritratto della nuova India

di Siddhartha Deb

editore: Neri Pozza

pagine: 351

Nel 1998, il partito della destra integralista indù Bharatiya Janata Party (BJP) vince le elezioni nazionali in India e forma
18,00

L'umanità in pericolo

di Prem Shankar Jha

editore: Neri Pozza

pagine: 128

14,00
18,00

The corporation. La patologica ricerca del profitto e del potere

di Joel Bakan

editore: Fandango Libri

pagine: 233

Alla base dello studio condotto dall'autore, professore di diritto e teorico, è l'idea che, come entità legale ed economica, la moderna società di capitali ha una natura essenzialmente patologica poiché pone il profitto al di sopra di ogni altro valore sociale. Ma qualcosa sta cambiando. La recente valanga di scandali sta costringendo le società interessate a riconsiderare un aumento della loro responsabilità sociale. Dalle prove del coinvolgimento dell'IBM nella gestione dei campi di sterminio nazisti all'autocensura dei Tg della Fox sullo scandalo del latte contaminato, soffocato dai ricatti delle case farmaceutiche Usa, il volume ricostruisce la questione, proponendo un programma per riformare il settore attraverso regole e controllo democratico.
15,00

Non mangiate questo libro

di Morgan Spurlock

editore: Fandango Libri

pagine: 341

Dopo il successo ottenuto dal documentario "Super Size Me", candidato all'Oscar 2005, Morgan Spurlock racconta in questo libro il mese di viaggio e di ricerca durante il quale si è nutrito esclusivamente di cibi McDonald, usando tre semplici regole: Nessuna eccezione: mangiare solo quello che è disponibile sul menu (acqua inclusa!); No supersize (menu maxi) a meno che non gli vengano offerti; Nessuna scusa: mangiare tutti i singoli cibi del menu almeno una volta. Il libro è un satirico "pugno nello stomaco" alla miliardaria industria del cibo.
16,50

Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo

di Rebecca Solnit

editore: Fandango Libri

pagine: 160

Chi avrebbe potuto immaginare, solo vent'anni fa, la disintegrazione dell'Unione Sovietica e l'arrivo di Internet sul nostro p
16,50

Un'odissea del cinema. Il «2001» di Kubrick

di Michel Chion

editore: Lindau

pagine: 229

Opera mitica, nonché annoverata da molti tra i dieci capolavori del grande schermo, "2001: Odissea nello spazio" di Kubrick è, sin dalla sua uscita nel 1968, un film emblematico sotto diversi aspetti: non soltanto dà una nuova dimensione al cinema di fantascienza (sebbene ci fosse già stato qualche successo in quest'ambito prima del 1968), ma riannoda anche i molteplici fili sottesi tra il grande cinema spettacolare e le ricerche sul cinema "puro". Per la scarsezza di dialoghi (tuttavia determinanti) e per il modo in cui privilegia i mezzi propri del cinema - suono, luce, movimento e montaggio 2007 è anche il capostipite e il capolavoro di quella che può essere definita "film-experience", in cui la proiezione del film è assimilabile a un rituale. Attinge in tal senso sia alle ricerche sonore e ottiche dell'ultimo periodo del cinema muto sia alla modernità degli anni '60 (Antonioni, Tati) da cui è nato. Incarna un sogno di cinema assoluto, che mira a un'esperienza non-verbale e universale. È uno dei film più personali e audaci del suo regista e allo stesso tempo un'opera che ci parla in una maniera straordinariamente forte della condizione umana nel cosmo.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.