Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Poma

Il principio dialogico e altri saggi

di Martin Buber

editore: San paolo edizioni

pagine: 336

Con la sua opera di traduzione e interpretazione della Bibbia, con la sua analisi ed esposizione dell'ebraismo e con i suoi saggi filosofici questo pensatore ebreo ha influito profondamente sulla nostra cultura. La sua filosofia dialogica, in particolare, si rivolge all'uomo contemporaneo per offrirgli una valida proposta di pensiero e di vita che lo guidi a trovare, nella realizzazione dell'autentica comunità e nella relazione col Tu eterno, cioè nel recupero del rapporto interpersonale con gli uomini e con Dio, la pienezza della sua umanità, superando l'individualismo, il collettivismo e l'ateismo tanto diffusi nell'epoca attuale.
26,00

La fede dei profeti

di Martin Buber

editore: Marietti 1820

pagine: 286

20,00

La fede dei profeti

di Martin Buber

editore: Marietti 1820

pagine: 282

19,63

Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo

di Hermann Cohen

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 720

La "Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo" (1919) è l'ultima grande opera (postuma) di Hermann Cohen (1842-1918) che, come fondatore della scuola di Marburgo e voce di primo piano dell'ebraismo tedesco, è stato un riferimento importante del pensiero filosofico a cavallo tra i due secoli e dell'autoconsapevolezza ebraica prima della tragica persecuzione nazista. L'opera costituisce un'organica rilettura e una approfondita elaborazione filosofica dell'ebraismo e, in generale, della religione monoteistica. I principali contenuti del monoteismo vengono indagati e collocati in un originale quadro di comprensione filosofica, mediante un'indagine razionale conciliata con l'ascolto fedele della Sacra Scrittura.
33,57

Il principio dialogico e altri saggi

di Martin Buber

editore: San paolo edizioni

pagine: 344

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.