Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Prunetti

Debito. I primi 5000 anni

di David Graeber

editore: Il Saggiatore

pagine: 664

"Debito" è il racconto di 5000 anni di rapporti di forza, disuguaglianze e mutamenti politici letti attraverso la lente dei ci
28,00

Femminismo per il 99%. Un manifesto

editore: Laterza

pagine: 84

Abbiamo bisogno di un femminismo che dia la priorità alle vite delle persone
14,00

Guitar army. Il '68 americano tra gioia, rock e rivoluzione

di John Sinclair

editore: Stampa alternativa

pagine: 182

Nelle pagine di questa autobiografia Sinclair intreccia le sue personali vicende con quelle dell'"altra America", di beatniks e sassofonisti neri in rivolta, profeti del rock&roll e leader radicali delle Pantere Nere. Storie di studenti scappati da casa e di reazionari pronti a sfondare le porte delle comuni, di santi psichedelici e poliziotti che vogliono imporre l'ordine a ogni costo. Due mondi all'opposto che si contendono il primato dell'America degli anni Sessanta e Settanta. Leader delle Pantere Bianche, più volte incarcerato per possesso di marijuana e offese a pubblico ufficiale, John Sinclair ha incrociato i mille percorsi dell'altra America e non ha ancora smesso di farlo. Dall'esilio di Amsterdam, dove vive, suona e complotta contro l'odierno sogno americano - e non solo - di ordine e di plastica.
12,00

Patagonia rebelde. Una storia di gauchos, bandoleros, anarchici, latifondisti e militari nell'Argentina degli anni Venti

di Osvaldo Bayer

editore: Eleuthera

pagine: 159

"Patagonia rebelde" è stato un libro perseguitato. Negli anni Settanta, in Argentina, l'opera è stata censurata, le copie sequestrate e bruciate. Nonostante il successo della riduzione cinematografica realizzata da Héctor Olivera (Orso d'argento a Berlino nel 1974), la storia è stata poi offuscata dalle "patagonie" estetizzanti alla Chatwin. I protagonisti delle vicende narrate da Bayer sono invece peones, gauchos dalla pelle tagliata dal vento, bandoleros e sindacalisti anarchici. Ribelli dimenticati di un lungo sciopero insurrezionale che nel 1921 li vide occupare le fattorie dei latifondi patagonici con un'armata stracciona che, sventolando la bandiera della rivolta, tenne in scacco per mesi polizia ed esercito. Tra loro un bandolero italiano noto come El Toscano. Storie drammatiche di ribellione e ideali internazionalisti che Bayer racconta con passione, quasi in presa diretta.
14,00

Un comportamento irragionevole

di Don McCullin

editore: Contrasto

pagine: 383

"Tra la costruzione del muro di Berlino nell'estate del 1961 e il suo lavoro sulla piaga dell'AIDS nell'Africa australe nel 2001, Don McCullin non ha mai smesso di osservare le sofferenze degli altri attraverso i grandi conflitti di questi quattro decenni. Uno sguardo sempre carico di collera, ma anche di tristezza, persino di disperazione, sulle inqualificabili crudeltà inflitte dagli uomini ai loro simili. Uno sguardo pieno d'incomprensione e insieme di compassione, di solidarietà verso i più deboli, gli indifesi, i condannati, le vittime di queste inaccettabili ingiustizie. Cipro divisa, il Congo omicida, il Vietnam bombardato e torturato, il Medio Oriente lacerato, il Biafra affamato, il Bangladesh devastato, la Cambogia assassinata, il Salvador in rivoluzione, l'Irlanda tormentata, l'Irak delle rivolte. Non un voyeur, nemmeno un cacciatore d'immagini, né un cronista o uno storico, Don McCullin, autodidatta in fotografia come nella sua lettura del mondo, è un uomo dal viso segnato ma dallo sguardo limpido e innocente, incredulo di fronte alla barbarie. Attraverso le sue potenti immagini, pubblicate con regolarità per venti anni sul Sunday Times Magazine, si è dedicato puntualmente a disturbare la tranquillità domenicale dei suoi compatrioti presentando loro tutte le ingiustizie che l'uomo compie contro il suo stesso fratello in tutto il pianeta." (Robert Pledge)
24,90

Severino Di Giovanni. C'era una volta in America del Sud

di Osvaldo Bayer

editore: Agenzia X

pagine: 253

Una storia di sangue e anarchia
15,00

The Frontman. Bono (nel nome del potere)

di Harry Browne

editore: Edizioni Alegre

pagine: 283

Un pamphlet ironico e graffiante che lancia un vero e proprio atto di accusa al celebre cantante degli U2
15,00

Patagonia rebelde. Una storia di gauchos, bandoleros, anarchici, latifondisti e militari nell'Argentina degli anni Venti

di Osvaldo Bayer

editore: Eleuthera

pagine: 159

"Patagonia rebelde" è stato un libro perseguitato. Negli anni Settanta, in Argentina, l'opera è stata censurata, le copie sequestrate e bruciate. Nonostante il successo della riduzione cinematografica realizzata da Héctor Olivera (Orso d'argento a Berlino nel 1974), la storia è stata poi offuscata dalle "patagonie" estetizzanti alla Chatwin. I protagonisti delle vicende narrate da Bayer sono invece peones, gauchos dalla pelle tagliata dal vento, bandoleros e sindacalisti anarchici. Ribelli dimenticati di un lungo sciopero insurrezionale che nel 1921 li vide occupare le fattorie dei latifondi patagonici con un'armata stracciona che, sventolando la bandiera della rivolta, tenne in scacco per mesi polizia ed esercito. Tra loro un bandolero italiano noto come El Toscano. Storie drammatiche di ribellione e ideali internazionalisti che Bayer racconta con passione, quasi in presa diretta.
14,00

Donne, razza e classe

di Angela Davis

editore: Edizioni Alegre

pagine: 304

Uscito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981, è considerato uno dei testi pioneristici del femminismo odierno
18,00

Critica della democrazia occidentale. Nuovi movimenti, crisi dello stato, democrazia diretta

di David Graeber

editore: Eleuthera

pagine: 128

Benché la civiltà occidentale ne rivendichi l'invenzione, Graeber ci mostra come forme democratiche basate sull'autoorganizzaz
14,00

Critica della democrazia occidentale

di David Graeber

editore: Elèuthera

pagine: 128

Benché la civiltà occidentale ne rivendichi l'invenzione, Graeber ci mostra come forme democratiche basate sull'autoorganizzaz
14,00

Manifesto socialista per il XXI secolo

di Bhaskar Sunkara

editore: Laterza

pagine: 299

Più della metà dei giovani americani non crede più nel capitalismo
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.