Libri di A. Pupi
Lettere
di Johann Georg Hamann
editore: Vita e Pensiero
pagine: 576
«Il principio a cui si possono ricondurre tutte le espressioni di Hamann è questo: "Tutto ciò che l'uomo intraprende, sia con
Il risentimento
di Max Scheler
editore: Chiarelettere
pagine: 96
"Il risentimento è un autoavvelenamento dell'anima che nasce da un'inibizione sistematica dello sfogo di certi affetti in sé s
Aesthaetica in nuce. Testo tedesco a fronte
di Johann G. Hamann
editore: Bompiani
pagine: 329
Amico di Kant, di Reichardt, maestro di Herder e di Jacobi, in vivace scambio con le personalità dominanti della critica, J. G. Hamann (1730-1788) fu nell'immagine di Goethe una presenza possente e velata. L'"Aesthaetica in nuce" (1762) è la più compiuta espressione dello stile e dell'anima dell'autore.