Libri di A. Sabbadini
Il piccolo libro dell'ombra. Per scoprire il nostro lato oscuro
di Robert Bly
editore: Red edizioni
pagine: 85
I furtivi ladri che compaiono nei nostri sogni, gli assassini che a volte ci procurano risvegli traumatici sono solo alcuni dei volti dell'Ombra che l'autore ci aiuta a decifrare in questo agile e acuto volume. Fu lo psicanalista svizzero Cari G. Jung a descrivere per primo le figure e gli aspetti dell'Ombra; da allora, l'attenzione per questa 'immagine del profondo' non ha fatto che aumentare nel vasto pubblico e in campi d'interesse più ampi dell'ambito strettamente psicanalitico. Per Robert Bly, l'Ombra è una sorta di 'sacco' che ciascuno porta sulle spalle e in cui ripone tutti gli aspetti della propria personalità che non gli piacciono. In questo libro, arricchito da una prefazione del noto psicanalista Claudio Rise, l'autore delinea gli itinerari che permettono di 'svuotare' questo sacco, di guardarsi dentro e di fare pace con la parte più nascosta di se stessi.
Il libro degli errori
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 247
Filastrocche e raccontini all'insegna dell'errore: alunni distratti, professori noiosi, sportivi poco in regola con l'ortograf
Medicina cinese. Fondamenti e metodo
di Ted J. Kaptchuk
editore: Red edizioni
pagine: 285
Questo libro offre una presentazione articolata ed esauriente della medicina cinese, in cui hanno pari rilievo e si integrano reciprocamente tanto il contesto filosofico e culturale da cui essa trae origine, quanto le tecniche diagnostiche e il sistema terapeutico in cui si è organizzata. Proprio sottolineando lo 'spirito filosofico' della medicina cinese, l'autore procede nell'esposizione delle sue peculiari caratteristiche, a partire dal tema centrale della malattia come 'quadro di disarmonia'. Il libro espone fondamenti e metodo della medicina cinese, che si sviluppa parallelamente a quella occidentale, l'autore in modo implicito propone un confronto.
Conserva sempre una mente gioiosa. Gli insegnamenti lojong per risvegliare compassione e coraggio
di Pema Chödrön
editore: Apogeo
pagine: 136
Gli insegnamenti lojong contenuti in questo libro provengono da un classico tibetano intitolato "Il testo radice sui sette punti" per l'addestramento della mente di Chekawa Yeshe Dorje. Queste cinquantanove "piccole frasi" che appartengono alla tradizione del buddismo tibetano, addestrano la mente e sono dei potenti promemoria che ci aiutano a risvegliare la consapevolezza e il nostro cuore in ogni situazione della vita quotidiana. L'idea base del lojong consiste nel fare amicizia con ciò che solitamente rifiutiamo, con ciò che consideriamo "male" in noi e negli altri. Nello stesso tempo impariamo a condividere ciò che ci sta a cuore, ciò che reputiamo "bene." Pema Chödrön, che commenta e spiega brevemente ciascun lojong, suggerisce di sceglierne uno a caso ogni mattina e di comportarsi in accordo con il suo significato per tutta la giornata.
Esercizi di meditazione guidata
di Stephen Levine
editore: Red edizioni
pagine: 158
Questo libro propone una vasta serie di meditazioni guidate, tecniche specifiche per affrontare aspetti fondamentali dell'esperienza umana: l'amore, la compassione, la consapevolezza, il perdono, la sofferenza, il dolore, la resistenza, la morte, il lutto, la malattia, la guarigione... Il libro si articola in due parti: una, introduttiva, sulla meditazione in generale, l'altra, più specifica, comprendente le singole meditazioni, può essere consultata di volta in volta in base alle esigenze del momento.
Poesie
di Emily Dickinson
editore: Dalai Editore
pagine: 127
Notti selvagge - notti selvagge! Se fossi con te notti selvagge sarebbero il nostro lusso! Futili - i venti - per un cuore in porto - inutile la bussola - inutile la mappa! Remare nell'Eden - ah, il mare! Se potessi ormeggiare stanotte - in te! (Emily Dickinson)
Farfalle e falene
editore: Fabbri
pagine: 223
Il volume di Paul Sterry e di Andrew Mackay dedicato alle falene e alle farfalle fa parte di una nuova collana, La Natura in t