Libri di A. Terranova
Trema la notte
di Nadia Terranova
editore: Einaudi
pagine: 176
28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria
Il segreto
di Nadia Terranova
editore: Mondadori
pagine: 181
I "baci rotti" non bisogna portarli nel cuore
Addio fantasmi
di Nadia Terranova
editore: Einaudi
pagine: 208
«Non si può desiderare ciò che si ha già, mentre la mia intera vita dimostrava com'è facile amare un assente»
Non sono mai stata via. Vita in esilio di Maria Zambrano
di Nadia Terranova
editore: Rueballu
Età di lettura: da 9 anni
Aladino e la lampada magica
di Nadia Terranova
editore: Orecchio acerbo
pagine: 88
Chi può affermare di conoscere bene la novella di origine orientale di Aladino e la lampada magica nella versione riportata ne
La frontiera. Raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Le voci di chi ha attraversato la frontiera, raccolte da Alessandro Leogrande e riproposte da Nadia Terranova in un'edizione p
Un'idea di infanzia. Libri, bambini e altra letteratura
di Nadia Terranova
editore: Italo svevo
pagine: 103
Pinocchio, l'adolescenza, il male e le figure nei libri; Maurice Sendak e Suzy Lee, Vanna Vinci e Franco Matticchio: nel corso
Omero è stato qui
di Nadia Terranova
editore: Bompiani
pagine: 64
È il lembo d'acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta
Storia d'agosto, di Agata e d'inchiostro
di Nadia Terranova
editore: Sonda
pagine: 141
Agosto è il classico mese delle vacanze e del mare: non per Agata, sveglia dodicenne costretta dalla malattia della nonna a re
Addio fantasmi
di Nadia Terranova
editore: Einaudi
pagine: 200
Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamen
Gli anni al contrario
di Nadia Terranova
editore: Einaudi
pagine: 144
Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, ha sin da piccola l'abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l'ha con il padre e il suo "comunismo che odora di sconfitta", e vuole fare la rivoluzione. I due si incontrano all'università, e pochi mesi dopo aspettano già una bambina. La vita insieme però si rivela diversa da come l'avevano fantasticata. Perché la frustrazione e la paura del fallimento possono offendere anche il legame più appassionato. Perché persino l'amore più forte può essere tradito dalla Storia.
Casca il mondo
di Nadia Terranova
editore: Mondadori
pagine: 52
La paura provata il giorno in cui un terremoto gli ha portato via la casa è stata così forte che Oscar da allora non parla più. Un giorno incontra Golan. Lui ha perso la speranza da quando ha attraversato il mare in barca per scappare da una guerra. C'è una sola parola che può spiegare i silenzi di entrambi ed è "guerremoto". Età di lettura: da 9 anni.