Libri di Ada Fichera
L'Italia del «bello scrivere». Storie del giornalismo culturale dalla Terza pagina a oggi
di Ada Fichera
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 176
La cultura è l'anima di una società, strumento per la sua elevazione e per la sua libertà
Luigi Pirandello. Una biografia politica
di Ada Fichera
editore: Polistampa
pagine: 160
Luigi Pirandello è stato sempre analizzato sotto il profilo strettamente letterario o puramente storico
Al di là del silenzio. Teoria, giurisprudenza, psicologia e comunicazione della violenza contro le donne
di Fichera Ada
editore: Bonanno
pagine: 198
Un viaggio che passa attraverso i Centri-Antiviolenza e presenta ancora luci e ombre della comunicazione politica e istituzion
La terza pagina
di Fichera Ada
editore: Bonanno
pagine: 96
La "Terza Pagina", sede della cultura e dello spettacolo del giornale italiano, è stata l'ambiente nel quale si è potuto crear
Archi d'amore. L'universo nella narrativa di Andrea De Carlo
di Ada Fichera
editore: Bonanno
pagine: 88
Dal mondo del lavoro alla sfera privata, un'analisi delle donne nelle loro tante sfaccettature, un percorso nell'universo femminile attraverso le opere di Andrea De Carlo, una delle maggiori voci della narrativa contemporanea. Donne che attraggono i protagonisti, ma soprattutto donne che li accompagnano nell'acquisizione della propria identità e nel riappropriarsi di una "nuova" esistenza. Dal binomio "donne e potere" al dorato e "oscuro" mondo dei media, dal "focolare domestico" alla sfera dell'arte, un quadro attuale delle donne e delle loro peculiarità. I sogni, le passioni, le aspirazioni e l'inevitabile contraddittorio scontro con la realtà.