Libri di Adonis
Cento poesie d'amore
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 105
"Il lettore di Adonis, il maggiore poeta arabo che ha sempre più entusiastici consensi anche in Italia, si troverà in questo l
Prendimi, caos, nelle tue braccia
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 220
La nuova raccolta di Adonis, fra i più influenti intellettuali del mondo arabo d'oggi, si apre con il mito del diluvio ed è un
La foresta dell'amore in noi
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 152
Una raccolta in cui il linguaggio fluido e ardente del poeta arabo contemporaneo ribadisce con energia la fiducia nella poesia come via privilegiata per la conoscenza.
I canti di Mihyar il damasceno
di Adonis
editore: Mondadori
pagine: 214
C'è qualcosa di assoluto, di totale e apertissimo, nei "Canti di Mihyar il damasceno"
Profezia e potere. Conversazioni con Houria Abdelouahed
editore: Guanda
pagine: 238
L'esegesi coranica e il corpo agiografico musulmano hanno reso la figura del profeta Maometto un riferimento assoluto per l'is
Violenza e Islam. Conversazioni con Houria Abdelouahed
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 189
Conosciamo tutti la follia di certi leader arabi, responsabili dei massacri dei loro popoli, e conosciamo il loro odio nei con
Singolare in forma di plurale
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 171
Nella cultura araba la poesia riveste da sempre un ruolo preminente tra le varie forme di espressione artistica
L'orizzonte mi insegnò il garbo delle nuvole
di Adonis
editore: Es
pagine: 144
La sua Siria si sta sgretolando: di Paese in Paese, di decennio in decennio, Adonis, il maggiore poeta del mondo arabo, ha visto e percorso luoghi ospitali e terre d'esilio, sempre fedele alla sua lingua, sempre aperto a una laica visione universale. Ora - dalla Parigi in cui ha scelto di vivere, ma anche dalle tante città in cui lo porta la fama - conta i suoi passi e rivede i suoi luoghi. Soprattutto quelli della giovinezza che si riaffacciano con implacabile precisione: palme e sabbia, sole e vento, lontane figure amate. Una presenza sempre riemerge dal viaggio delle parole: una mirabile presenza femminile, evocata e invocata, assaporata e penetrata, poiché Adonis è anche poeta dell'amore. Attraverso le stagioni della sua vita - i viaggi e le scoperte, l'impegno e la sfida civile - sempre le sue parole hanno creato la meraviglia di una figura di donna verso cui volgersi con curiosità, fiducia, giubilazione e speranza. Con scritti di Youssef Ziedan e Sebastiano Grasso.
Storia lacerata nel corpo di una donna
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 126
Il cuore pulsante del libro è la voce della donna che parla alla luna, agli astri, al deserto, e parla di sé, del proprio corp
Ecco il mio nome. Testo arabo a fronte
di Adonis
editore: Donzelli
pagine: 203
"Diremo la verità:/ noi siamo l'assenza/ non ci ha generato un ciclo né la polvere/ siamo schiuma che evapora dal fiume delle parole/ ruggine in ciclo e le sue costellazioni/ ruggine nell'esistenza!" Adonis
Cento poesie d'amore
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 106
Adonis, considerato tra i maggiori poeti contemporanei di lingua araba, rimane un poeta di difficile classificazione, poiché l