Libri di Alberto Manguel
Frammenti d'argilla. Riflessioni sui quattro elementi
di Alberto Manguel
editore: Olschki
pagine: 40
Terra, acqua, fuoco e vento
Don Chisciotte e i suoi fantasmi
di Alberto Manguel
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 144
«In un'angusta cella di prigione, in una città spagnola il cui nome non vogliamo ricordare, forse Castro del Río o forse Sivig
Mostri favolosi. Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari
di Alberto Manguel
editore: Vita e pensiero
pagine: 328
«L'esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l'ho imparata dai perso
Vivere con i libri. Un'elegia e dieci digressioni
di Alberto Manguel
editore: Einaudi
pagine: 128
«Uno scrittore scrive quello che può, un lettore legge quello che vuole», disse una volta Jorge Luis Borges
La città delle parole
di Manguel Alberto
editore: Archinto
pagine: 201
Nella "Città delle parole", che raccoglie le Massey Lectures tenute nel 2007, Alberto Manguel, acclamato scrittore, traduttore
L'Apocalisse secondo Dürer
di Alberto Manguel
editore: Pagine d`arte
pagine: 75
La sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa da Alberto Manguel rivela a tratti la passione dei libri, l'arte dello scrivere come creazione dell'universo.
Una storia naturale della curiosità
di Alberto Manguel
editore: Feltrinelli
pagine: 410
"La curiosità mi incuriosisce." Così inizia questo saggio in cui Alberto Manguel, spaziando tra alcuni dei più grandi pensatori, scrittori e artisti, indaga lo stimolo che dalla notte dei tempi ci porta alla conoscenza e suscita in noi la tentazione di addentrarci nel proibito, nell'occulto, nel pericoloso. Non a caso, una delle prime parole che impariamo da bambini è "perché?". E una volta imparato a chiederlo non smettiamo più, anche se presto scopriamo che la curiosità è raramente ricompensata da risposte rivelatrici e che le domande rinviano continuamente ad altre domande. In "Una storia naturale della curiosità" confluiscono molti anni di letture, scrittura e pensieri, nati da una passione e da una vivacità travolgenti: nulla che possa ispirare curiosità è estraneo ad Alberto Manguel. In diciassette capitoli, dove i riferimenti letterari si intrecciano a riflessioni sulle ultime scoperte scientifiche, traccia infatti un percorso suggestivo attraverso i territori che conosciamo, ma senza trascurare di affacciarsi in quelli inesplorati che si aprono costantemente davanti a noi. E se Dante aveva voluto delle guide per i suoi viaggi, anche Manguel si sceglie le sue, e la principale è proprio Dante, perché le domande formulate nella "Divina Commedia" lo aiutino a tracciare la rotta delle sue. Domande sull'essere umano, sul nostro posto nel mondo, sulla relazione con la natura...
Una stanza piena di giocattoli
di Manguel Alberto
editore: Archinto
pagine: 105
Bambole, soldatini, treni, orsacchiotti e robot sono i protagonisti di questo affascinante viaggio nel mondo del gioco e dell'
Una vita immaginaria
Conversazioni con un amico
di Manguel Alberto
editore: Archinto
pagine: 331
Il nuovo libro di Alberto Manguel ci offre libertà, humour, impertinenza e amicizia, che fluiscono come in "presa diretta" dal
Tutti gli uomini sono bugiardi
di Manguel Alberto
editore: Feltrinelli
pagine: 171
Una domenica mattina il cadavere di Alejandro Bevilacqua viene trovato, per strada, riverso nel sangue