Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo A. Cassi

Santa, giusta, umanitaria. La guerra nella civiltà occidentale

di Aldo A. Cassi

editore: Salerno

pagine: 169

Plurimillenaria, spesso appassionata, talora sofferta ma sempre rigorosa, è la riflessione sulla guerra: poderosi (e ponderosi) sistemi speculativi sono stati innalzati per giustificare sotto il profilo giuridico e politico il ricorso alle armi. Ai nostri giorni i tentativi di afferrare concettualmente il fenomeno bellico e inserirlo in schemi politico-giuridici si sono moltiplicati e amplificati. Il terrorismo internazionale si diffonde come un virus geneticamente mutato: siamo di fronte all'epidemia di un male che non sembra riconducibile alla - pur tragicamente variegata - esperienza delle guerre. Ma la follia omicida prosegue la sua corsa e il suo corso lungo il medesimo solco antropologico scavato da interrogativi e questioni antiche. Dunque, per acquisirne consapevolezza sarà più che opportuno, necessario, rintracciare e ritracciare almeno alcuni dei principali tratti, snodi, tornanti di un itinerario che, nel bene e nel male (o tra Bene e Male), ha dato forma alla nostra civiltà.
13,00

La giustizia in sant'Agostino. Itinerari agostiniani del quartus fluvius non dictus

di Aldo A. Cassi

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Agostino non scrisse alcuna opera dedicata alla Giustizia
18,00

Ultramar

L'invenzione europea del Nuovo Mondo

di Cassi Aldo A.

editore: Laterza

La Conquista del Nuovo Mondo fu l'opera di un Giano bifronte, un balletto sul filo del cinismo e dell'utopia
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.