Libri di Aldo Forbice
Fuori dal coro
di Aldo Forbice
editore: Flaccovio dario
pagine: 318
Il giornalista Max Ferrari, storico conduttore di un programma radiofonico, s'imbatte nello strano suicidio di una donna, Sofia Chiti, moglie di un noto architetto. Affiancato, nel bene e nel male, da Giulia, la sorella di Sofia, e da Alessia, una collaboratrice dell'architetto, Max si ritrova coinvolto nel groviglio di relazioni, silenzi, bugie e segreti che circondano il caso. E finisce persino per collaborare con l'ispettore di polizia che apre un'inchiesta su quella morte sempre più misteriosa. Nel frattempo, il giornalista è attivamente alla guida della propria trasmissione, La Ribalta, e lancia campagne umanitarie contro la pena di morte, la tortura, la violenza sulle donne e i bambini in vari Paesi del mondo. Questo romanzo anomalo - che include anche incursioni nella saggistica e nella poesia - non è autobiografico, come si potrebbe pensare, visto che l'autore ha condotto per oltre diciotto anni il popolare programma Zapping di Radio 1 Rai. Ogni scrittore, però, lascia sempre nei suoi testi tracce anche profonde delle proprie esperienze personali e professionali. Quella di Aldo Forbice è, in ogni caso, una voce fuori dal coro, appunto, non omologata e lontana dalle ideologie di comodo.
Puliamo il futuro
Viaggio attraverso i comportamenti ambientali degli italiani
di Forbice Aldo
editore: Guerini e associati
pagine: 195
Come è cambiato il comportamento degli italiani nei confronti della tutela dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile? Attenzi
Io, ingegner Terrone. Vita controcorrente di un imprenditore del Sud
di Aldo Forbice
editore: LOG (Milano)
pagine: 142
Quando si parla di razzismo e di xenofobia si pensa agli immigrati che vengono dall'Africa, dall'Asia, dall'Europa dell'Est, ma negli anni Novanta anche i lavoratori meridionali che giungevano nel Nord, con i "treni della speranza", erano guardati con diffidenza e spesso subivano offese e umiliazioni. Un razzismo strisciante, poi alimentato anche dalla Lega di Bossi. Vittima di questo clima avvelenato è stato un giovane ingegnere salernitano, emigrato in Lombardia in cerca di lavoro, che aveva la "sfortuna" di chiamarsi Francesco Terrone: un cognome che in Padania si traduce in terùn. L'ingegnere, traumatizzato da un episodio di razzismo, abbandona il Nord ma non si arrende, anzi da quella amara "lezione di vita" trae lo stimolo per rimboccarsi le maniche e per costruire, con altri ingegneri meridionali, una grande azienda di servizi, formazione e controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con sedi in tutta Italia. Il libro racconta le vicende di questa sfida imprenditoriale, collegandole con gli atavici problemi del sottosviluppo del Mezzogiorno (criminalità compresa). In questo strano "racconto" si aprono molte finestre, persino su Federico II di Svevia e sulla poesia.
Assassini di stato. La pena di morte nel mondo dopo la moratoria universale sulle esecuzioni capitali decisa dalle Nazioni Unite
di Aldo Forbice
editore: Garzanti
pagine: 346
Ogni anno, nel mondo, diverse migliaia di persone vengono uccise, dopo essere state condannate a morte
I faraoni. Come le mille caste del potere pubblico stanno dissanguando l'Italia
editore: Piemme
pagine: 299
Un viaggio nel grande apparato obeso e ingordo del sistema Italia. Un'analisi a tutto tondo sulla democrazia zavorrata di un Paese che non può decollare. Un saggio che si avvale di dati aggiornati e in gran parte inediti e non si limita alla denuncia degli sprechi e degli insensati privilegi della politica, ma fa finalmente luce sui costi abnormi degli apparati pubblici e sulle molte altre "caste" che fino a ora non sono state investigate. Un'orgia di lobbies, privilegi, corporazioni, consulenze, portaborse, parassitismo, sprechi e auto blu. Un'analisi puntuale e impietosa del dissanguamento pubblico, e la ricerca di un'amara medicina da trangugiare al più presto.
I bambini e la guerra. Immagini e riflessioni sul secondo conflitto mondiale e sulle guerre di oggi. Ediz. italiana e inglese
editore: Rai Libri
pagine: 224
Questo libro mostra senza alcun velo protettivo gli orrori cui sono stati da sempre sottoposti i bambini durante i conflitti b
Tutti gli uomini della rete
di Forbice Aldo
editore: Luca sossella editore
pagine: 180
Come cambierà nell'immediato futuro lo scenario aperto dall'avvento della rete e come valutare l'impatto che potrà avere sull'