Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ferrara

Sovranità intergenerazionale. Potere costituente e liberalismo politico

di Alessandro Ferrara

editore: Edizioni Società Aperta

pagine: 516

Questo volume ricostruisce la teoria costituzionale implicita nel liberalismo politico, con particolare riferimento al controv
36,00

Democrazia e apertura

di Alessandro Ferrara

editore: Mondadori bruno

pagine: 168

Altrettanto irrilevante è parlare di "crisi" come di "trionfo" della democrazia: fra tutti i regimi, la democrazia è quello ch
18,00

La forza dell'esempio. Il paradigma del giudizio

di Alessandro Ferrara

editore: Feltrinelli

pagine: 262

Fra i temi oggi al centro della filosofia politica e morale è la questione delle fonti della normatività. Durante il XX secolo, l'idea moderna che la validità di asserzioni e norme derivi dal loro soddisfare principi indipendenti da tutti i contesti locali e storici ha subito attacchi da due fronti: a partire dalla tesi della parzialità di ogni traduzione e a partire dalla tesi della costituzione intersoggettiva del soggetto. L'universalismo moderno è stato difeso da questi due attacchi in larga misura ripiegando su una linea a vario titolo definibile come proceduralista: universali le procedure scientifiche e della decisione normativa, culturalmente specifici i contenuti di cui queste procedure si riempiono. Ferrara tenta una strategia completamente diversa per mostrare come sia possibile trascendere la particolarità dei contesti senza violare le nostre intuizioni pluralistiche: una strategia centrata sull'universalismo esemplare del giudizio. Se per lungo tempo l'esemplarità è stata assegnata al dominio dell'estetica, questo libro esplora ambiti del nostro orizzonte filosofico in cui l'idea di esemplarità può essere di aiuto, soprattutto alcuni riconducibili alla politica. Ferrara delinea una concezione della validità esemplare pensata per i dilemmi contemporanei e la applica a temi filosofici che includono la ragione pubblica, i diritti umani, il male radicale, la sovranità, il repubblicanesimo, l'identità europea e la religione nella sfera pubblica.
22,00
20,90
14,50
20,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.