Libri di Alessandro Gamba
L'inizio e la fine del mondo. Nuova guida al «Ring» di Richard Wagner
editore: Il saggiatore
pagine: 567
Una nuova concezione di orchestra. Poche arie. Molti monologhi. Sedici ore di musica. Quattro opere. Ventisei anni per completarle. È "L'anello del Nibelungo", la più monumentale impresa che un compositore abbia mai osato concepire. Eppure è possibile affrontarla, goderne. Questo libro è una nuova guida all'ascolto, una grande opera sull'Opera: Fournier-Facio e Gamba esplorano gli universi wagneriani, tessendo un'opera-mondo dove la musica esonda dalla pagina, intrecciata al poema e al racconto degli autori, che qui squarciano la bidimensionalità del testo, svelando i rimandi filosofici che rappresentarono il substrato fondamentale per Wagner. Così, testo, citazioni filosofiche, musica e libretti s'innalzano insieme, ricreando l'atmosfera onnicomprensiva dell'ascolto dal vivo. Libretti delle opere nella nuova traduzione di Franco Serpa, con testo tedesco a fronte. Più di tre ore di musica, accessibili tramite QRcode, tratte dall'edizione diretta da Marek Janowski del 1980-1983.
Mondo disponibile e mondo prodotto
Rudolf Pannwitz filosofo
di Alessandro Gamba
editore: Vita e pensiero
pagine: 256
Rudolf Pannwitz (1881-1969) è una delle più complesse, eppure non ancora sufficientemente approfondite, figure intellettuali d
Allargare la ragione
Interventi di Juliàn Carròn, Wael Farouq, Lorenzo Ornaghi
di Alessandro Gamba
editore: Vita e pensiero
pagine: 48
Incontro di presentazione della traduzione in lingua araba de Il senso religioso di Luigi Giussani (Milano, 26 ottobre 2006)
In principio era il fine
Ontologia e teleologia in Nicolai Hartmann
di Alessandro Gamba
editore: Vita e pensiero
pagine: 192
Questo volume ripercorre la formulazione ontologica hartmanniana dai suoi fondamenti sino all'opera postuma "Teleologisches De