Libri di Alessio Ceccherelli
Questione di tempo. Il viaggio temporale nei media: letteratura, cinema, serie tv e videogiochi
di Alessio Ceccherelli
editore: Edizioni estemporanee
pagine: 146
La concezione e la percezione del tempo sono cambiate nel corso della storia dell'uomo e della sua evoluzione culturale
Figure del controllo. Jane Austen, Sherlock Holmes e Dracula nell'immaginario transmediale del XXI secolo
editore: Meltemi
pagine: 268
Tra le decine di classici ottocenteschi che oggi vengono riproposti o riutilizzati - in maniera spesso spregiudicata - per far
L'intelligenza dei missili. L'educazione di oggi tra interiorità ed esteriorizzazione
di Ceccherelli Alessio
editore: Liguori
pagine: 132
Il mutato contesto economico, tecnologico e sociale degli ultimi venti anni, con la progressiva introduzione di logiche lavora
Oltre la morte. Per una mediologia del videogioco
di Alessio Ceccherelli
editore: Liguori
pagine: 264
Come viene concepita la morte nel videogioco? Quella che, sempre di più, appare come la grande assente nel panorama psichico dell'uomo occidentale contemporaneo sembra avere un rapporto privilegiato con la struttura e le peculiarità dei giochi elettronici, prima fra tutte la possibilità di salvare la partita e ricominciare da dove si è arrivati. Dopo aver fornito alcune coordinate semiotiche al fine di inquadrare tipologicamente il medium videoludico, il libro si propone di mostrare come esso debba essere inserito all'interno di un discorso antropologico che va molto al di là della sua nascita ufficiale nei primi anni 70. Il videogioco si pone dunque come la metafora più attuale e più "tecnologicamente avanzata" dell'inestinguibile ed ineliminabile impulso dell'uomo a sopravvivere e ad eternarsi, e in questo senso assurge ad emblema della cultura della simulazione.