Libri di Amelia Rosselli
Variazioni belliche
di Amelia Rosselli
editore: Garzanti
pagine: 192
Uscito per la prima volta nel 1964, Variazioni bellich e si articola in tre sezioni: Poesie (1959), Variazioni (1960-1961) e i
Le poesie
di Amelia Rosselli
editore: Garzanti
pagine: 720
Il volume include tutte le maggiori opere della Rosselli: i Primi scritti (1980, ma risalenti agli anni 1952-63); i poemetti L
L'opera poetica
di Rosselli Amelia
editore: Mondadori
Il Meridiano propone l'intera opera poetica di Amelia Rosselli
La libellula e altri scritti
di Rosselli Amelia
editore: Se
pagine: 135
Vengono qui riproposti alcuni testi fondamentali di Amelia Rosselli (Parigi 1930-Roma 1996), uno dei massimi poeti contemporan
Le poesie
di Rosselli Amelia
editore: Garzanti Libri
Questo volume raccoglie tutte le maggiori opere poetiche "italiane" di Amelia Rosselli: le opere giovanili in italiano, ingles
Una scrittura plurale. Saggi e interventi critici
di Rosselli Amelia
editore: Interlinea
pagine: 368
Per la prima volta sono riuniti testi sparsi e inediti su poesia, narrativa italiana e straniera, arte e società della grande
Memorie
di Amelia Rosselli
editore: Il mulino
pagine: 312
Le memorie constano di tre capitoli distinti. Il primo è il racconto spiritoso e vivace dell'infanzia dell'autrice in seno a una famiglia della borghesia ebraica veneziana; il secondo capitolo è dedicato alla vita trascorsa a Firenze dopo la separazione dal marito, con l'attività letteraria, il rapporto con i figli, poi l'impegno patriottico durante gli anni di guerra e il primo antifascismo; da ultimo il terzo capitolo, che s'arresta al 1927, racconta del sempre maggiore impegno in politica di Carlo, che di lì a poco condurrà i due fratelli al confine, e Carlo all'esilio definitivo.