Libri di Amoreno Martellini
Abasso di un firmamento sconosciuto. Un secolo di emigrazione italiana nelle fonte autonarrative
di Amoreno Martellini
editore: Il Mulino
pagine: 264
«Per aprire li occhi bisogna caminare il mondo», scrive nel suo memoriale, con la sua sintassi incerta, un italiano emigrato i
All'ombra delle altrui rivoluzioni. Parole e icone del Sessantotto
di Amoreno Martellini
editore: Mondadori Bruno
pagine: 158
Sul finire degli anni sessanta la percezione diffusa in Italia, non solo tra i giovani, di una imminente esplosione rivoluzion
I candidati al milione. Circoli affaristici ed emigrazione d'élite in America latina alla fine del XIX secolo
di Amoreno Martellini
editore: Edizioni lavoro
pagine: 152
Fra Sunnyside e la Nueva Marca. Materiali e modelli per una storia dell'emigrazione marchigiana fino alla grande guerra
di Amoreno Martellini
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Il lavoro di Amoreno Martellini si propone di gettare luce su alcune delle "zone d'ombra" ancora presenti nella storia della emigrazione italiana. L'obiettivo viene realizzato attraverso due percorsi paralleli e complementari: nella prima parte vengono analizzate le caratteristiche migratorie di una regione come le Marche; nella seconda parte l'autore affronta alcuni nodi più specifici, la cui importanza esula dall'ambito regionale e locale: fra questi il ruolo degli agenti di emigrazione e delle compagnie di navigazione nella formazione e nello sviluppo della "leva migratoria", le modalità di insediamento degli emigranti oltre Oceano, le modalità di progettazione di colonie mai realizzate.