Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

All'ombra delle altrui rivoluzioni. Parole e icone del Sessantotto

All'ombra delle altrui rivoluzioni. Parole e icone del Sessantotto
Titolo All'ombra delle altrui rivoluzioni. Parole e icone del Sessantotto
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Ricerca
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 158
Pubblicazione 2012
ISBN 9788861598294
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Sul finire degli anni sessanta la percezione diffusa in Italia, non solo tra i giovani, di una imminente esplosione rivoluzionaria orientò culture, linguaggi e comportamenti individuali e collettivi e generò un flusso quasi inarrestabile di parole nel tentativo di definire con esattezza un progetto rivoluzionario. Tuttavia, nonostante i ripetuti e ostinati tentativi di dare all'idea della rivoluzione una definizione precisa, nelle differenti anime del movimento si diffuse una molteplicità di modelli diversi, a volte contrapposti. La prima e decisiva discriminante dimorava nella contrapposizione tra rivoluzione violenta e rivoluzione nonviolenta. Su questo nodo culture diverse e diverse matrici ideologiche o religiose di volta in volta si incontrarono e si sovrapposero, o entrarono in collisione e si scontrarono fragorosamente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.