Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Leccese

Massomafia. Sui rapporti tra mafia e massoneria deviata

di Andrea Leccese

editore: Castelvecchi

pagine: 88

"La vera forza della delinquenza mafiosa risiede nella sua capacità di creare rapporti con la politica, la pubblica amministra
12,50

Il voto di scambio politico-mafioso. Con un'intervista ad Agostino Cordova

editore: Armando editore

pagine: 79

"La norma sul voto di scambio politico-mafioso nasce malissimo
10,00

Maffia e Co. Riflessioni sul capitalismo criminale

di Andrea Leccese

editore: Armando editore

pagine: 96

Mafia è la parola italiana più famosa al mondo. Si pronunciava Maffia, era un antico vocabolo toscano che indicava boria. Un termine toscano, non siciliano. E la prima falsa credenza da confutare è quella che vuole la mafia come un fenomeno esclusivamente meridionale. Mafia Capitale ci aiuta su questo fronte. La delinquenza organizzata può attecchire ovunque, il mafioso altro non è che uno spregiudicato imprenditore dotato di potere economico e politico. Lumeggiare la dimensione del fenomeno mafioso serve ad individuare concretamente le soluzioni più efficaci per arginarlo.
10,00

A me piace il Sud. Riflessioni, interviste e proposte sulla questione meridionale

editore: Armando editore

pagine: 128

Un libro onesto, crudo nella disanima dei problemi e coraggioso nel proporre soluzioni
12,00
12,00

Innocenti evasori

di Andrea Leccese

editore: Armando editore

pagine: 80

Il problema dell'evasione fiscale non è solo un problema tecnico, ma soprattutto morale e politico. Non è possibile pensare di risolverlo solo con interventi normativi. Ogni genere di riforma avrà uno scarso effetto, se i cittadini non saranno convinti della necessità dell'imposizione tributaria. Per combattere efficacemente l'evasione, occorre perciò creare un clima etico molto forte, nel quale le famiglie percepiscano che il Fisco è il fondamento della democrazia e che le imposte finanziano una spesa pubblica di qualità.
9,00

Torniamo alla Costituzione!

di Andrea Leccese

editore: Infinito Edizioni

pagine: 128

«L'Assemblea Costituente esprime il voto che la nuova Carta Costituzionale trovi senza indugio adeguato posto nel quadro didat
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.