Libri di Angelo Manfredi

Dio della mia giovinezza

di Angelo Manfredi

editore: La nave di teseo

pagine: 192

"Dio della mia giovinezza" è un vero e proprio poemetto, che attraversa un paesaggio aspro e mutevole per aprirsi a improvvise
22,00

Francesca Saverio Cabrini e la Chiesa statunitense. L'epistolario inedito con l'arcivescovo Corrigan di New York (1889-1899)

di Angelo Manfredi

editore: Morcelliana

pagine: 160

Sono qui introdotte e pubblicate per la prima volta da Angelo Manfredi le lettere, custodite negli archivi dell'arcivescovado
14,00

La Chiesa nel Medioevo dal VII al XIII secolo. Lineamenti e problemi

di Angelo Manfredi

editore: Tau

pagine: 408

Il volume presenta le vicende della Chiesa dal VII al XIII secolo
25,00

Guido Maria Conforti

di Angelo Manfredi

editore: Emi

pagine: 734

La ricerca su Conforti è una strada anche scientificamente interessante ebbe a dire all'autore di questo studio il maggior esperto di storia ecclesiastica moderna in Italia, il gesuita p. Giacomo Martina. Forte di tale supporto e mosso dal giovanile entusiasmo di ricercatore storico, Angelo Manfredi ha accettato la sfida propostagli dalla Direzione Generale dei Missionari Saveriani con la Diocesi di Parma, per una indagine sul contesto sociale e religioso, parmense ed italiano, ecclesiale e universale in cui visse Guido Maria Conforti (1865-1931), Vescovo di Ravenna e Parma, Fondatore dei Missionari Saveriani, primo Presidente della Unione Missionaria del Clero. Il lettore di queste pagine è posto a contatto con un "uomo che ha saputo rispondere alla sfida degli eventi quotidiani non a partire dal risentimento ma dalla ricerca spassionata del bene", in lui presente come forza che lo rese "la più distinta espressione episcopale in Italia, di quel felice movimento missionario suscitato dalla enciclica Maximum Illud di Papa Benedetto XV, e rappresentante di quella completezza del ministero sacro delle anime che associa il Vescovo al Missionario: Vescovo di Parma, ma Missionario per tutto il mondo", come ebbe a definirlo Angelo Roncalli, poi Papa Giovanni XXIII, il 17 febbraio 1957.
28,00

Vescovi, clero e cura pastorale. Studi sulla diocesi di Parma alla fine dell'Ottocento

di Angelo Manfredi

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 776

Questa ricerca prende in esame la diocesi di Parma nel momento in cui si allineano mutamenti come lo spopolamento dell'Appenni
40,00