Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Minerbi Belgrado

L'eternità del mondo. Hobbes e la filosofia aristotelica

di Anna Minerbi Belgrado

editore: Carocci

pagine: 240

Una ricerca sulla filosofia naturale di Hobbes, incentrata sulla sua formazione e sull'ambiente prossimo. L'elaborazione della propria concezione della materia e del movimento, da parte di Hobbes, è analizzata come un confronto ravvicinato con i testi di Aristotele, talora anche inaspettatamente simpatetico, e comunque sorprendente in un autore che si qualificherà per il suo anti-aristotelismo. D'altronde, suggerisce già qualcosa la convergenza sul tema dell'eternità del mondo. L'ambiente è ricostruito attorno alle discussioni su materia e movimento ad opera degli aristotelici "radicali" del Cinque e Seicento, mostrando come i loro travagli su tali temi non giungano però a superare l'ilemorfismo, cioè l'assunto della non-autonomia della "materia". Il rovesciamento di questo assunto si avrà solo col meccanicismo, nel XVII secolo, e Hobbes ne fa parte integralmente. Di contro alle tendenze attuali ad attenuare il conflitto fra ilemorfismo e meccanicismo, l'originalità di questo libro è, ancora più che nel ribadire l'alternatività fra i due paradigmi, nel mostrarne la compatibilità, nel caso di Hobbes, con la scelta di Aristotele quale punto privilegiato di riferimento teorico.
23,00

Sulla crisi della teologia filosofica nel Seicento. Pierre Jurieu e dintorni

di Anna Minerbi Belgrado

editore: Franco Angeli

pagine: 192

La crisi della teologia filosofica diventerà conclamata nel XVIII secolo, da Hume a Kant
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.