Libri di Antonio Semerari
La relazione teraupetica. Storia, teoria e problemi
di Antonio Semerari
editore: Laterza
pagine: 392
Cosa accade nella relazione tra paziente e psicoterapeuta? Con quali concetti e con quali categorie possiamo descrivere adegua
Il narcisismo e i suoi disturbi. La terapia metacognitiva interpersonale
editore: Erickson
pagine: 174
Questo volume, abbandonando il mero approccio categoriale, affronta il disturbo narcisistico di personalità nelle sue diverse
Il delirio di Ivan. Psicopatologia dei Karamazov
di Antonio Semerari
editore: Laterza
pagine: 119
Frammentati, incompiuti, contraddittori, confusi tra la realtà e il mondo delle loro fantasie. La moderna psicopatologia descrive la personalità dei fratelli Karamazov come affetta da disturbi della coscienza e dell'identità, quando il senso di unità si indebolisce fino a frantumarsi e la capacità di distinguere tra rappresentazioni interne e mondo esterno si attenua fino a perdersi. Analizzando i personaggi del romanzo come fossero persone reali, Antonio Semerari smaschera la coerenza psicopatologica alla base dell'apparente caos della loro condotta e mostra quale disgregazione produce sull'animo umano un contatto prolungato con il male.
Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva
di Antonio Semerari
editore: Laterza
pagine: 300
La psicoterapia cognitiva è nota soprattutto come la tecnica terapeutica che ha dato maggiore prova della sua efficacia nel tr