Frammentati, incompiuti, contraddittori, confusi tra la realtà e il mondo delle loro fantasie. La moderna psicopatologia descrive la personalità dei fratelli Karamazov come affetta da disturbi della coscienza e dell'identità, quando il senso di unità si indebolisce fino a frantumarsi e la capacità di distinguere tra rappresentazioni interne e mondo esterno si attenua fino a perdersi. Analizzando i personaggi del romanzo come fossero persone reali, Antonio Semerari smaschera la coerenza psicopatologica alla base dell'apparente caos della loro condotta e mostra quale disgregazione produce sull'animo umano un contatto prolungato con il male.
Il delirio di Ivan. Psicopatologia dei Karamazov

titolo | Il delirio di Ivan. Psicopatologia dei Karamazov |
Autore | Antonio Semerari |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Universale Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788858111758 |