Laterza: Universale Laterza
Piccola guida filosofica all'identità personale
di Fabio Patrone
editore: Laterza
pagine: 176
Quello che ci rende le persone che siamo è l'insieme delle nostre caratteristiche psicologiche (i ricordi, le emozioni, i desi
Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro
di Paolo Natale
editore: Laterza
pagine: 192
Senza sondaggi non sapremmo più chi siamo, quali siano le opinioni prevalenti nel nostro e negli altri paesi, quali i gusti de
L'azienda sostenibile
di Chiara Mio
editore: Laterza
pagine: 152
Il rispetto delle persone e dell'ambiente deve essere al centro dell'impresa che guarda al futuro
Scritture per la scena. Leggere i testi teatrali
di Luigi Allegri
editore: Laterza
pagine: 160
Siamo abituati a leggere le opere dei grandi autori teatrali - dai tragici greci a Shakespeare, da Racine a Beckett, da Brecht
Prima lezione di diritto amministrativo
di Vincenzo Cerulli Irelli
editore: Laterza
pagine: 208
Che cos'è la funzione amministrativa? Quali i suoi fini, le sue funzioni e i suoi strumenti? Nello Stato democratico, chi risp
Prima lezione di archeologia medievale
di Andrea Augenti
editore: Laterza
pagine: 188
Un libro rigorosamente documentato e aggiornato che delinea i grandi temi e le possibilità di sviluppo dell'archeologia mediev
Prima lezione sulla giustizia penale
di Glauco Giostra
editore: Laterza
pagine: 193
Giudicare: un compito necessario e impossibile
L'Europa delle banche
di Massimiliano Affinito
editore: Laterza
pagine: 200
Perché si parla tanto di banche? Quale ruolo svolgono nell'economia contemporanea? Cos'è e cosa fa una banca centrale? Quali r
La guerra delle parole. Il grande viaggio della comunicazione
di Vittorio Meloni
editore: Laterza
pagine: 192
Dalle rappresentazioni mitiche degli antichi greci alle battaglie retoriche dei romani, dal lungo silenzio medioevale alla nas
Invito a teatro. Manuale minimo dello spettatore
di Luigi Allegri
editore: Laterza
pagine: 129
Quali sono le nostre aspettative quando andiamo a teatro? Che cosa siamo tenuti a conoscere prima che si alzi il sipario? Come
Postverità
di Anna Maria Lorusso
editore: Laterza
pagine: 140
Che cosa si intende con il termine 'postverità'? C'è chi lo utilizza per indicare una modalità di comunicare in cui i fatti og
Prima lezione di semiotica
di Gianfranco Marrone
editore: Laterza
pagine: 188
Padroneggiare la semiotica vuol dire non arrendersi alle evidenze, saper invertire il punto di vista, decostruire e ricostruir