Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Universale Laterza

Il delirio di Ivan. Psicopatologia dei Karamazov

di Antonio Semerari

editore: Laterza

pagine: 119

Frammentati, incompiuti, contraddittori, confusi tra la realtà e il mondo delle loro fantasie. La moderna psicopatologia descrive la personalità dei fratelli Karamazov come affetta da disturbi della coscienza e dell'identità, quando il senso di unità si indebolisce fino a frantumarsi e la capacità di distinguere tra rappresentazioni interne e mondo esterno si attenua fino a perdersi. Analizzando i personaggi del romanzo come fossero persone reali, Antonio Semerari smaschera la coerenza psicopatologica alla base dell'apparente caos della loro condotta e mostra quale disgregazione produce sull'animo umano un contatto prolungato con il male.
12,00

Dall'anima alla mente. Breve storia della psicologia

di Luccio Riccardo

editore: Laterza

Come si è costituita la psicologia parlando di anima; come si è cercato di misurarla; come si è smesso, quando il concetto di
13,00

Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia

editore: Laterza

pagine: 132

Che cos'è la famiglia? Come e perché diventa un'istituzione giuridica? E quale tipo di comunità familiare è 'famiglia' per il
12,00

Cittadinanza europea. Istruzioni per l'uso

di Costanza Margiotta

editore: Laterza

pagine: 200

La cittadinanza europea ha compiuto vent'anni e quasi nessuno se n'è accorto. Eppure, a chi si è spostato all'interno dell'Unione, ha permesso di godere di diritti fondamentali nell'ambito di ordinamenti diversi da quello di provenienza: dalla non discriminazione nelle prestazioni sociali fino al ricongiungimento familiare anche per le coppie omosessuali. Proprio perché sovranazionale, è uno strumento giuridico potenzialmente innovativo che ha maturato una dotazione propria di diritti. Ma la crisi, causa di nuovi importanti flussi migratori intraeuropei, ne ha messo in luce anche la fragilità. Questo libro invita a prendere consapevolezza del suo contenuto e dei suoi possibili sviluppi, progressivi o regressivi.
13,00

Dopo gli anni Zero. Il nuovo design italiano

editore: Laterza

Una mappa critica del nuovo design italiano, dal Duemila a oggi, "un evviva alle persone nate intorno agli anni Ottanta" (Ales
14,00

La scienza delle nostre origini

editore: Laterza

Il cervello di una scimmia bipede di due milioni di anni fa aveva lobi frontali simili ai nostri, suggerendo che essa stava gi
12,00

Filosofia in gioco

di Bencivenga Ermanno

editore: Laterza

pagine: 147

Quello di una bimba di due anni che esplora e sovverte il suo ambiente quotidiano è detto gioco, ma che cosa ci autorizza a us
12,00

Troppo giovani, troppo vecchi

Il pregiudizio sull'età

di Mucchi Faina Angelica

editore: Laterza

pagine: 152

In base all'età si decide chi deve studiare, chi deve votare, chi deve guidare, chi deve lavorare, chi deve smettere di lavora
12,00

Prima lezione di metrica

di Menichetti Aldo

editore: Laterza

pagine: 128

Dal sonetto alla frottola, dal madrigale al verso libero, un'introduzione al verso, per imparare anche a giocare con le sillab
12,00

Altruisti nati

Alle radici della socialità positiva

di Bonino Silvia

editore: Laterza

pagine: 160

Chi l'ha detto che gli esseri umani siano sostanzialmente tutti egoisti? Molti ritengono che la tendenza a sopraffare sia comu
12,00

Il cristianesimo medievale in Occidente

di Grado Giovanni Merlo

editore: Laterza

pagine: 219

Nel lungo periodo che va dal VII-VIII secolo alla Riforma protestante degli inizi del Cinquecento, si viene affermando un cris
14,00

Filosofia politica

Le nuove frontiere

editore: Laterza

pagine: 183

Spesso nel corso della storia del pensiero occidentale la filosofia politica ha dovuto misurarsi con transizioni, più o meno e
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.