Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scienza delle nostre origini

La scienza delle nostre origini
titolo La scienza delle nostre origini
Autori , ,
Argomenti Scienze Umane Antropologia
Adozioni Lettere e Filosofia
Collana Universale Laterza
Editore Laterza
Formato
libro Libro
Pubblicazione 2013
ISBN 9788858106716
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il cervello di una scimmia bipede di due milioni di anni fa aveva lobi frontali simili ai nostri, suggerendo che essa stava già sviluppando abilità cognitive di tipo umano. Una nuova specie scoperta in Indonesia, sopravvissuta fino a dodicimila anni fa, aveva meno di un metro di statura e il cervello più piccolo dell'australopiteca africana "Lucy", ma sapeva costruire strumenti in pietra. Il DNA estratto dalla falange di una mano scoperta in Siberia, antica di quarantamila anni, indica l'esistenza di un'altra specie umana, diversa sia da noi che dai Neanderthal. Queste pagine sono dedicate a chi è curioso di conoscere i metodi scientifici più recenti che indagano sul passato profondo della nostra e di altre specie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.