Laterza: Universale Laterza
Motivati si nasce o si diventa?
di Moe` Angelica
editore: Laterza
pagine: 147
Movimento, questo è il significato di 'motivazione'
Prima lezione di filosofia
di Casati Roberto
editore: Laterza
pagine: 203
La filosofia vive "in ogni attività umana, teorica o pratica, in ogni tipo di lavoro e professione; si manifesta nel momento i
Deumanizzazione. Come si legittima la violenza
di Volpato Chiara
editore: Laterza
pagine: 179
Nella storia della nostra specie deumanizzare serve a pensare l'altro essere umano incompleto, animale, oggetto
Numeri per parlare
Da «quattro chiacchere» a «grazie mille»
di Bazzanella Carla
editore: Laterza
pagine: 165
I numeri sono fondamentali per la nostra quotidianità per tanti e diversi motivi: contare, dare prezzi alle cose, misurare qua
La lingua della nazione
di Dardano Maurizio
editore: Laterza
Siamo nell'istituto di romanistica di un'università tedesca: i ragazzi e le ragazze della foto sono nati in Germania, sono di
Prima lezione di psicologia dell'educazione
di Carugati Felice
editore: Laterza
pagine: 168
La "Prima lezione" di Felice Carugati si colloca al crocevia fra discipline quali la psicologia generale, sociale e dello svil
Alle origini del linguaggio umano
Il punto di vista evoluzionistico
di Ferretti Francesco
editore: Laterza
pagine: 181
Nel 1866 la Société de Linguistique de Paris vietò con un editto qualsiasi comunicazione relativa al tema dell'origine del lin
Prima lezione di filosofia morale
di Eugenio Lecaldano
editore: Laterza
pagine: 178
Che cosa è la filosofia morale? Di che cosa tratta? Quali sono le principali questioni dibattute nel nostro tempo? Dalla bioet
Prima lezione di psicologia della comunicazione
di Anolli Luigi
editore: Laterza
pagine: 199
Che cosa vuol dire comunicare? In che modo comunichiamo quando non usiamo le parole? Come si può aumentare la consapevolezza d
Prima lezione di metodo storico
editore: Laterza
pagine: 208
Come si studia la storia? E come si racconta? Sono le due domande che stanno dietro ogni riflessione possibile sulla cosiddett
Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche
di Bice Mortara Garavelli
editore: Laterza
pagine: 178
Sei un pozzo di scienza, non riesci a cavare un ragno dal buco, provo a uscire dal guado, prende fischi per fiaschi, è andato
La macchina del cinema
di Bertetto Paolo
editore: Laterza
pagine: 188
Il cinema non è una finestra sul mondo, non è un'arte realistica, ma una macchina complessa che produce immagini, senso, emozi