Libri di Aristotele
Etica Nicomachea. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Unicopli
pagine: 1327
Tema di fondo del trattato è il supremo bene pratico, identificato da Aristotele nella felicità
Il principio di non contraddizione
di Aristotele
editore: Morcelliana
pagine: 80
Il principio di non contraddizione costituisce uno dei riferimenti essenziali della filosofia in Occidente
Scritti politici. Costituzioni, Costituzione degli Ateniesi, Politica, Economia, Lettera ad Alessandro sul Regno, Frammenti dei dialoghi politici
di Aristotele
editore: Rubbettino
pagine: 1744
In questo volume sono raccolte tutte le opere storico-politiche di Aristotele: la maggiore novità consiste nella prima traduzi
De interpretazione
di Aristotele
editore: Scholè
pagine: 144
Il De interpretatione - collocato al secondo posto all'interno dell'Organon, dopo le Categorie - è il trattato dove Aristotele
Retorica
di Aristotele
editore: Laterza
pagine: 480
La Retorica è la prima sistematizzazione filosofica dell'arte della persuasione, una pratica fondamentale nel mondo greco, rif
Protreptico. Esortazione alla filosofia
di Aristotele
editore: Clinamen
pagine: 70
«Fa in ogni caso della filosofia sia chi la nega, sia chi non la nega; perché l'uno e l'altro adoperano dimostrazioni che rend
La generazione e la corruzione. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Mimesis
pagine: 580
Il "De generatione et corruptione" fa parte degli scritti aristotelici di filosofia seconda e studia la fisica del mondo sublu
L'amicizia
di Aristotele
editore: Edizioni Theoria
pagine: 95
All'amicizia sono interamente dedicati l'ottavo e il nono libro dell'Etica Nicomachea, uno dei capolavori di Aristotele
Retorica. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Mondadori
pagine: 398
Una esauriente trattazione sull'arte della retorica, ovvero "la tecnica della persuasione", per la prima volta considerata com
Problema XXX, 1. Perché tutti gli uomini straordinari sono melancolici
di Aristotele
editore: Ets
pagine: 78
Perché tutti gli uomini straordinari sono melancolici? Con questa domanda si apre il Problema XXX attribuito ad Aristotele, ma
Costituzione degli ateniesi
di Aristotele
editore: Mondadori
pagine: 168
Nella Costituzione degli Ateniesi Aristotele analizza la storia dello Stato ateniese dal regno mitico di Teseo fino al 403 a
Dell'arte poetica
di Aristotele
editore: Mondadori
pagine: 154
Il più antico trattato di estetica letteraria pervenutoci, la Poetica di Aristotele, fu scritto probabilmente nell'ultima part