Libri di Aristotele
Il giudizio etico. Imparare a distinguere il bene e il male per essere felici
di Aristotele
editore: Morcelliana
pagine: 192
Questa antologia intende illuminare, con una selezione dei passi più significativi delle tre Etiche di Aristotele tradotti e c
Dell'interpretazione. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Unicopli
pagine: 447
Oggetto del "De interpretatione" è l'enunciazione o discorso apofantico, quel discorso, cioè, che oltre a essere semantico - p
Le categorie. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Unicopli
pagine: 767
La dottrina delle categorie costituisce uno dei capisaldi del pensiero aristotelico
Etica Nicomachea. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Unicopli
pagine: 1327
Tema di fondo del trattato è il supremo bene pratico, identificato da Aristotele nella felicità
Scritti sul piacere
di Aristotele
editore: Aesthetica
pagine: 230
Aristotele dedica al piacere una ricerca costante che spazia, senza soste, dalle prime opere "essoteriche" alle ultime
Scritti politici. Costituzioni, Costituzione degli Ateniesi, Politica, Economia, Lettera ad Alessandro sul Regno, Frammenti dei dialoghi politici
di Aristotele
editore: Rubbettino
pagine: 1744
In questo volume sono raccolte tutte le opere storico-politiche di Aristotele: la maggiore novità consiste nella prima traduzi
Il principio di non contraddizione
di Aristotele
editore: Morcelliana
pagine: 80
Il principio di non contraddizione costituisce uno dei riferimenti essenziali della filosofia in Occidente
Retorica
di Aristotele
editore: Laterza
pagine: 480
La Retorica è la prima sistematizzazione filosofica dell'arte della persuasione, una pratica fondamentale nel mondo greco, rif
De interpretazione
di Aristotele
editore: Scholè
pagine: 144
Il De interpretatione - collocato al secondo posto all'interno dell'Organon, dopo le Categorie - è il trattato dove Aristotele
Protreptico. Esortazione alla filosofia
di Aristotele
editore: Clinamen
pagine: 70
«Fa in ogni caso della filosofia sia chi la nega, sia chi non la nega; perché l'uno e l'altro adoperano dimostrazioni che rend
La generazione e la corruzione. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Mimesis
pagine: 580
Il "De generatione et corruptione" fa parte degli scritti aristotelici di filosofia seconda e studia la fisica del mondo sublu
Retorica. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Mondadori
pagine: 398
Una esauriente trattazione sull'arte della retorica, ovvero "la tecnica della persuasione", per la prima volta considerata com