Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Petrucci

Letteratura italiana: una storia attraverso la scrittura

di Armando Petrucci

editore: Carocci

pagine: 728

Il volume raccoglie una parte consistente degli studi che Armando Petrucci ha dedicato, nel corso di una ricca attività di stu
29,00

La scrittura. Ideologia e rappresentazione

di Armando Petrucci

editore: LUISS University Press

pagine: 352

"Eppure i muri delle città italiane non sono ritornati «puliti»; eppure i lucidi manifesti della pubblicità commerciale e di q
28,00

Scritti civili

di Armando Petrucci

editore: Viella

pagine: 289

Armando Petrucci (Roma, 1932 - Pisa, 2018) ha insegnato Paleografia all'università (Salerno, la Sapienza di Roma, la Scuola No
29,00

Letteratura italiana: una storia attraverso la scrittura

di Armando Petrucci

editore: Carocci

pagine: 726

Il volume raccoglie una parte consistente degli studi che Armando Petrucci ha dedicato, nel corso di una ricca attività di stu
59,00

Prima lezione di paleografia

di Petrucci Armando

editore: Laterza

pagine: 148

14,00

Scrittura ed epistolografia

di Petrucci Armando

editore: Gangemi

pagine: 48

10,00

Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria

di Armando Petrucci

editore: Laterza

pagine: 249

Le più antiche lettere della storia dell'uomo occidentale di cui si conosca l'esistenza sono poco meno di una decina di esemplari greci, scritti a graffio su sottili lamine di piombo rinvenute in genere arrotolate o su frammenti di coccio, cronologicamente databili al periodo tra il VI e il IV secolo a.C. Sono testi brevi, disposti su poche righe e contengono ordini, disposizioni o richieste, del genere "Thammeus, lascia la sega sotto la soglia della porta del giardino" o "Emelis, vieni più presto che puoi". Da queste comunicazioni di servizio tra mittenti e destinatari di umili origini, la storia delle lettere arriva fino a noi compiendo una parabola lunghissima segnata da enormi trasformazioni tecnologiche e culturali. Dopo il suo approdo nel secolo della rivoluzione informatica, tuttavia, il genere epistolare si trasfigura profondamente. A tal punto che, sostiene Petrucci in queste pagine, al tempo di Intertet, delle e-mail e degli SMS, la "definitiva scomparsa della lettera tradizionalmente scritta a mano è certamente vicina. Dunque è giunto il momento di narrarne la storia plurimillenaria".
20,00

La descrizione del manoscritto. Storia, problemi, modelli

di Petrucci Armando

editore: Carocci

pagine: 260

In una nuova edizione completamente rivista e aggiornata, ritorna un classico degli studi filologico-testuali, divenuto utile
26,00

Le scritture ultime

Ideologia della morte e strategie dello scrivere nella tradizione occidentale

di Petrucci Armando

editore: Einaudi

Tema del volume è l'Occidente e la rappresentazione di ciò che del morto, del suo ruolo sociale e della sua realtà culturale,
30,99

Medioevo da leggere

Guida allo studio delle testimonianze scritte del Medioevo italiano

di Petrucci Armando

editore: Einaudi

14,46

La descrizione del manoscritto

Storia, problemi, modelli

di Petrucci Armando

editore: Carocci

pagine: 216

24,90
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.