Libri di Asher Colombo
La solitudine di chi resta. La morte ai tempi del contagio
di Asher Colombo
editore: Il mulino
pagine: 200
La pandemia di Covid-19 e le severe misure destinate a fronteggiarla hanno scompaginato la vita sociale di tutti
Fuori controllo? Miti e realtà dell'immigrazione in Italia
di Asher Colombo
editore: Il mulino
pagine: 202
Invariabilmente liquidate dagli uni come lassiste, dagli altri come liberticide, in Italia le misure di controllo dell'immigrazione sono oggetto di opposte mitologie a fini di battaglia politica. Ma dalla Turco-Napolitano alla Bossi-Fini c'è stata, di fatto, una sostanziale continuità nella gestione dell'immigrazione, affidata soprattutto a sanatorie che sono prassi generalizzata anche nel resto d'Europa. La novità maggiore degli ultimi anni l'introduzione del reato di ingresso e permanenza illegale - ha prodotto effetti perversi, contrastanti con quelli sbandierati: la capacità di allontanare gli stranieri irregolari si è ridotta anziché crescere, e per la prima volta esiste il rischio di un'immigrazione che non può essere né sanata, come in passato, né espulsa. Per ottenere risultati migliori sarebbe bastato agire sul lavoro nero, che invece non è mai stato veramente aggredito. Basato su informazioni e dati largamente inediti, il libro ricostruisce l'intera vicenda - compresi gli sbarchi seguiti alle recenti crisi nordafricane - in maniera documentata e finalmente libera da pregiudizi ideologici.
Gli stranieri e noi. Immigrazione e opinione pubblica in Emilia Romagna
di Asher Colombo
editore: Il mulino
pagine: 116
Cosa succede nell'opinione pubblica di una regione che si colloca ai primi posti per presenza di cittadini immigrati? Le cui s
Educarsi all'interculturalità. Immigrazione e integrazione dentro e fuori la scuola
editore: Erickson
pagine: 157
In questo libro si incrociano le voci di diversi autori che si confrontano sui vari aspetti dell'integrazione culturale: il di
Omosessuali moderni. Gay e lesbiche in Italia
editore: Il mulino
pagine: 356
La ricerca di Barbagli e Colombo mette in luce quanto i comportamenti degli "omosessuali moderni" siano diversi dagli stereotipi che circolano in alcuni strati, sia pure sempre più ristretti, di popolazione. Il "coming out", la diffusione dei luoghi pubblici di incontro, l'elaborazione politico-culturale segnala la nascita di una specifica identità omosessuale che chiede riconoscimenti e diritti. Le varianti rispetto alla prima edizione riguardano l'aggiornamento al 2007 dei dati relativi all'opinione pubblica e ai frequentatori e iscritti ai vari club omosessuali. Un nuovo capitolo fa il punto sulla legislazione nei vari paesi europei oltre che sul numero di unioni civili e di divorzi tra gay e tra lesbiche.
Gli immigrati in Italia
editore: Il mulino
pagine: 132
Chi sono gli stranieri presenti oggi in Italia? Da dove arrivano e per quali ragioni? Come viene regolata la loro presenza? L'
Gay e Aids in Italia. Stili di vita sessuale, strategie di protezione e rappresentazioni del rischio
di Asher Colombo
editore: Il mulino
pagine: 208
Come reagiscono e come rispondono, individualmente e collettivamente, gli uomini omosessuali alla minaccia dell'AIDS? Questo l
Etnografia di un'economia clandestina. Immigrati algerini a Milano
di Asher Colombo
editore: Il mulino
pagine: 256
Chi sono gli immigrati coinvolti nelle economie clandestine? Da quali percorsi di vita provengono? Come e perché è avvenuto il
Omosessuali moderni. Gay e lesbiche in Italia
editore: Il mulino
pagine: 324
Lentamente, l'opinione pubblica italiana nei confronti degli omosessuali sta cambiando, ma, soprattutto stanno cambiando i com