Libri di B. Tortorella
Cronache mediorientali
di Robert Fisk
editore: Il Saggiatore
pagine: 1192
In "Cronache mediorientali" Robert Fisk, uno dei più celebri corrispondenti di guerra al mondo, racconta cento anni di scontri
Salvo complicazioni. Appunti di un chirurgo americano su una scienza imperfetta
di Atul Gawande
editore: Fusi orari
pagine: 286
Questo è il libro di un giovane chirurgo statunitense, Atul Gawande, che attraverso il racconto di casi veri, spesso vissuti in prima persona, esplora il potere, i dubbi e i limiti della professione medica, rivelandone gli aspetti più profondi. L'autore getta uno sguardo coraggioso e senza reticenze sulla chirurgia, una scienza in continua evoluzione ma soprattutto un'attività umana, che si basa su informazioni imprecise e su individui che possono sbagliare proprio quando la vita della persona è più in pericolo, durante una tracheotomia come di fronte al devastante "batterio divoracarne".
Rote Armee Fraktion. Il caso Baader-Meinhof
di Stefan Aust
editore: Il saggiatore
pagine: 531
Germania, fine anni sessanta
Fratelli in guerra. I Kennedy, i Castro e l'omicidio politico
editore: Cairo Publishing
pagine: 638
L'assassinio di John F. Kennedy, trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti, fu l'evento più sconvolgente degli anni Sessanta, un punto di non ritorno per la storia americana. Dopo Dallas, l'omicidio politico entrò nel Dna del paese. Fu anche l'avvenimento che mutò in modo drastico il corso della Guerra fredda. John e Robert Kennedy, avatar del privilegio americano, incarnazioni delle speranze di una generazione, fronteggiavano Fidel e Raul Castro, riformisti il cui esperimento utopico stava naufragando nella violenza. Tra loro, come una scheggia impazzita, Lee Harvey Oswald, uomo mediocre e confuso, che con tre colpi di fucile a Dallas avrebbe cambiato la Storia. Questi cinque uomini, legati da vincoli insospettabili eppure profondi, scrissero insieme una delle pagine più tragiche e misteriose del XX secolo. Nella migliore tradizione del giornalismo investigativo, Russo e Molton hanno dato una nuova, inquietante versione dell'assassinio Kennedy, delle sue vere radici, delle sue lunghissime ripercussioni. Il risultato è una cronaca incalzante che dà conto delle vere motivazioni del gesto di Oswald, della guerra internazionale di spie, delle informazioni su cui Cuba, l'Unione Sovietica e la Cia hanno mantenuto un silenzio tombale per quasi cinquant'anni.
Sul velo. Lettere aperte alle donne musulmane
di Marnia Lazreg
editore: Il saggiatore
pagine: 144
Sottile, spesso, ruvido, morbido
Il filtro. Quello che internet ci nasconde
di Eli Pariser
editore: Il saggiatore
pagine: 235
Ti svegli una mattina e ti trovi in un mondo in cui tutti la pensano come te
Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra
di Robert Fisk
editore: Il saggiatore
pagine: 832
Sono passati sessant'anni da quando, nel 1948, l'esodo palestinese in Libano ha acceso la miccia di un intricato conflitto pol
Perché il mondo è matematico?
di John D. Barrow
editore: Laterza
pagine: 114
Come e perché la scienza più astratta riesce a spiegare con efficacia insuperabile i fenomeni concreti, dall'estremamente piccolo all'estremamente grande, dall'atomo all'Universo e alla sua storia.
Chiedilo al pilota. Tutto quello che avete sempre voluto sapere sui voli aerei
di Patrick Smith
editore: Fusi orari
pagine: 296
Come fa un aereo a rimanere in aria? Si possono aprire le porte in volo? È normale che ci siano tutti quei rumori? Cos'è cambiato dopo l'11 settembre? È vero che tra piloti e hostess ne succedono di tutti i colori? L'esperto Patrick Smith - scrittore e pilota di linea - risponde con chiarezza e umorismo a tutte le curiosità possibili sugli aerei e il loro mondo misterioso. Questo libro è nella classifica dei dieci migliori libri di viaggio del 2004 secondo i critici e i lettori di Amazon.com.
I tre usi del coltello. Saggi e lezioni sul cinema
di David Mamet
editore: Minimum Fax
pagine: 370
Questo libro, a metà strada fra l'autoritratto di un mostro sacro di Hollywood e il manuale per aspiranti cineasti, ha riunito
Non pensare all'elefante!
di George Lakoff
editore: Fusi orari
pagine: 185
In ogni confronto, vince chi riesce a imporre il suo linguaggio