Libri di Benôit Standaert
Le lettere di San Paolo. Introduzione, traduzione e commento
di Benoît Standaert
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 960
Nel Nuovo Testamento ci sono quattordici lettere che formano un corpus unitario che porta il nome dell'apostolo Paolo, noto co
Il Quarto Vangelo. Un approccio letterario, storico-teologico e interreligioso
di Benoît Standaert
editore: EDB
pagine: 280
Il quarto Vangelo, comunemente attribuito a Giovanni, costituisce fin dalle origini un riferimento fondamentale per il discors
Commentario alla regola del nostro padre san Benedetto
di Benoît Standaert
editore: Monasterium
pagine: 255
Questo Commentario raccoglie l'analisi e l'esplorazione dei capitoli dal 21 al 73 della Regola benedettina
Commentario alla regola del nostro padre san Benedetto
di Benoît Standaert
editore: Monasterium
pagine: 288
Un imbuto che raccoglie, incanala, integra e armonizza testi ed esperienze monastiche diverse: così padre Benoit Standaert def
Diario dell'umiltà
di Benoît Standaert
editore: Queriniana
pagine: 288
Il desiderio di essere umile! Ecco che cosa tormenta Benoît Standaert fin da quando era giovanissimo: un'autentica passione, s
Paolo e le tre colonne del mondo
di Benoît Standaert
editore: San paolo edizioni
pagine: 208
Benoît Standaert, monaco benedettino, è conosciuto per il suo scritto su "Le tre colonne del mondo", lo studio della Parola, la preghiera e le opere di misericordia che, come affermava Simone il Giusto alla fine del III secolo a.C., reggono il mondo. In questo volume, l'Autore propone di riconsiderare in quest'ottica l'insieme degli scritti di san Paolo. È un'idea vincente: l'apostolo dei gentili dimostra di essere un autentico doctor caritatis, un uomo esercitato nell'arte della preghiera, un discepolo esemplare della lectio divina. La chiave di lettura offerta dalle pagine del benedettino belga consente un approccio originale e integrato alle lettere paoline, testi indubbiamente complessi, spesso conosciuti solo nell'inevitabile frammentarietà di una presentazione liturgica. Questo saggio, che esprime grande familiarità con la Scrittura, indica a ogni lettore piste efficaci per accedere alla Bibbia e inoltrarsi in essa, per pregare, per vivere l'amore cristiano sulle orme dell'apostolo Paolo. Una lettura unitaria degli scritti di San Paolo sotto l'ottica delle tre colonne del mondo.
Marco: Vangelo di una notte vangelo per la vita - Commentario
di Benoît Standaert
editore: Edb
pagine: 936
"Comprendiamo a che cosa serviva questo testo nella comunità o nelle comunità che l'hanno visto nascere? Possiamo determinare
Perdono e riconciliazione
di Benôit Standaert
editore: Vita e pensiero
pagine: 104
Quasi tutti i 27 libri che compongono il Nuovo Testamento recano nella prima pagina l'espressione "perdono dei peccati"
Spiritualità arte di vivere: un alfabeto
di Benôit Standaert
editore: Vita e pensiero
pagine: 376
Pure in un'epoca come la nostra, pesantemente segnata dal primato dell'economia e della tecnica, la spiritualità continua a es
Il timore di Dio è il suo tesoro
di Benôit Standaert
editore: Vita e pensiero
pagine: 194
Nella cultura, anche religiosa, il "timore" non gode di buona fama: è infatti visto come sintomo di disagio o come segno di in
Lo spazio Gesù
di Benoît Standaert
editore: Ancora
pagine: 416
Dopo aver analizzato l'"evento Gesù" così come ci è restituito sia dalla ricerca storica sia dalle definizioni della fede cris
La strada di Gesù. Itinerari dell'esperienza di fede
di Benoît Standaert
editore: Ancora
pagine: 144
Pietro, Giovanni, Paolo, Maria e i discepoli che non l'hanno seguito: a partire da questi cinque modelli di incontro con Gesù, l'autore descrive altrettanti itinerari di fede, cinque modalità diverse di approccio al Mistero, per dimorare nello spazio umano e divino del Cristo. Nella seconda parte siamo invitati a rileggere nei Vangeli l'esperienza di Gesù alla luce di questi modelli. Un libro di meditazione per tutti, che attinge dalla antica tradizione benedettina della lectio divina.