Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Carena

L'arte della politica

di Plutarco

editore: Einaudi

pagine: 192

Traducendo alcuni "Moralia" e alcuni libri di "Detti memorabili" Carlo Carena, in questo suo ultimo lavoro che viene pubblicat
22,00

Elogio della follia

di Erasmo da Rotterdam

editore: Einaudi

pagine: 319

La celebre operetta di Erasmo immagina che la Follia sia una dea, la quale, davanti a una piccola folla meravigliata, mostra q
9,50

Le confessioni

di Agostino (sant')

editore: Mondadori

pagine: 434

7,75

Le guerre in Gallia. Testo latino a fronte

di Gaio Giulio Cesare

editore: Mondadori

pagine: 464

Nelle "Guerre in Gallia" Giulio Cesare narra, con l'occhio di un protagonista sovrano, campagne militari drammatiche e decisiv
7,00

Le confessioni

di Agostino (sant')

editore: Mondadori

pagine: 465

Agostino tornò in Africa dall'Italia sul finire del 388
11,00

Opera omnia

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 588

Le Confessioni senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell'uomo (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni. A buon titolo, Papini poteva confessare: "Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso". Un secondo motivo di attrattiva delle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni fra i più grandi problemi dell'umanità: il problema del male (fisico, metafisico, morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all'esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.
60,00

Demonialità

di Ludovico M. Sinistrari

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 112

7,75

La regola

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 264

13,00

Vite dei santi dal III al VI secolo

editore: Mondadori

pagine: 524

30,00

Le confessioni

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 392

"Dio è il punto di partenza e il punto di arrivo del pellegrinaggio interiore descritto dalle Confessioni
8,00

Aulularia

di T. Maccio Plauto

editore: Einaudi

pagine: 75

L'avaro Euclione ha trovato una pentola piena di monete d'oro ed è terrorizzato che gli venga rubata. Il suo vicino di casa, il ricco Megadoro, gli chiede in moglie la figlia Fedria e Euclione acconsente non sapendo che la ragazza, violata durante le feste di Cerere, sta per avere un bambino. Lo sconosciuto padre è Liconice, nipote di Megadoro che confessa a Euclione la sua colpa e chiede in moglie Fedria. Il servo di Liconide, Strobile, ha trovato la pentola piena di monete d'oro, ma è disposto a darla al suo padrone in cambio della libertà.
9,00

L'arte dell'agricoltura

di Lucio Columella

editore: Einaudi

pagine: 1083

95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.